Eccoci dopo la pausa forzata della scorsa settimana, con alcuni USI INUSUALI DELL’ARGILLA, meno conosciuti, ma non per questo trascurabili.
Pediluvio e maniluvio
La preparazione di questo trattamento, come puoi immaginare è semplicissima: basta aggiungere 2-3 cucchiai di argilla in una bacinella di acqua e immegere mani o piedi per 15 /20 minuti.
Utile in caso di ferite, ulcere, problemi circolatori. Si può anche predisporre in questo caso una bacinella di acqua calda e una di acqua fredda e alternare cinque minuti di immersione in una o nell’altra, per potenziare l’effetto di stimolazione circolatoria.
Bagni di argilla
Ne esistono di due tipi:
- il bagno di argilla
- il bagno argilloso
Il bagno argilloso è utilizzato nei centri termali, per la cura di problemi osteoarticolari, intestinali e infiammazioni di varia natura. L’esecuzione di questo bagno è abbastanza complicata, e richiede una quantità di argilla non indifferente.
Ti spiegherò, come fare invece il bagno di argilla
È utile la sera per combattere l’insonnia o lo stress post lavorativo.
Basterà aggiungere all’acqua della tua vasca 3-4 cucchiai di argilla e goderti il tuo bagno come di consueto.
CONSIGLIO Per un effetto ancora più rilassante aggiungi 10 – 15 gocce di olio essenziale di lavanda al tuo bagno. Se invece hai bisogno di una sferzata di energia, aggiungi 10 – 15 gocce di olio essenziale di menta.
ALTRI USI INUSUALI DELL’ARGILLA
Inalazioni
Se sei raffreddata si possono fare dei suffumigi con l’argilla verde.
Aggiungi l’argilla all’acqua bollente insieme agli oli essenziali come, ad esempio l’eucalipto, il pino silvestre, copri la testa con un asciugamano e respira i vapori fino a che l’acqua non si sia un po’ raffreddata.
Ora che abbiamo visto come si possa usare l’argilla a livello curativo in così tanti modi, prova immaginare il suo impiego in cosmesi.
Pronta? Perchè dal prossimo articolo ci soffermeremo su questo argomento
Quindi, non perderti i successivi articoli, sull’uso dell’argilla, e iscriviti al sito, in modo da rimanere sempre aggiornata!
Puoi seguirmi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!
Fonti: Argilla: mille usi per te e la tua casa, di Luigi Mondo, Stefania Del Principe , A. Valli
SE TI SEI PERSA GLI ALTRI ARTICOLI SULL’ARGILLA, PUOI TROVARLI TUTTI ALLA SEZIONE BLOG DEL SITO. Qui sotto alcuni dei temi trattati