SPRAY PROTETTIVO PER CAPELLI
Sole, caldo, vento, sabbia, acqua salata, il cloro delle piscine, sono un disastro per i nostri capelli, che possono indebolirsi e disidratarsi.
Oltre a consigliarti l’uso di cappelli o foulard da tenere al mare, vorrei suggerirti questo olio da usare per proteggere i capelli.
Risulteranno morbidi e anche più facili da pettinare, nonchè protetti dal sole in quanto sono tutti oli che hanno anche un fattore di protezione seppur basso, intorno al 2.
INGREDIENTI SPRAY PROTETTIVO PER CAPELLI
- Olio di cocco (1 cucchiaio) o al supermercato
- O. di jojoba (1 cucchiaio)
- Olio di sesamo (1 cucchiaio)
PREPARAZIONE
Unisci i tre oli previsti dalla ricetta e trasferisci il tutto in un contenitore con dotato di erogatore spray.
UTILIZZO
Prima di esporti al sole, spruzza questo olio su cuoio capelluto e lunghezze in modo uniforme.
Puoi usare qualche goccia dello spray protettivo per capelli anche dopo lo Shampoo, sui capelli umidi, spalmando qualche goccia di olio sulle mani e massaggiando le punte dei capelli.
CONSIGLIO Mi raccomando evitare l’effetto “unto”, usane proprio qualche goccia.
Per aumentare l’effetto idratante puoi mescola qualche goccia di questo olio ad un cucchiaino di aloe vera e procedi come sopra descritto, sempre sui capelli puliti.
Li proteggeranno dal phone e piastre, anche se ti consiglio vivamente di cerca di lasciare asciugare i capelli all’aria.
PROPRIETĂ€ DEGLI OLI SCELTI PER LO SPRAY PROTETTIVO PER CAPELLI
Olio di sesamo: ha proprietĂ emollienti, antiossidanti e sebo restitutive. Grazie soprattutto alla presenza di acidi grassi come acido linoleico e acido oleico, oltre agli Omega 3 e agli Omega 6, lo rendono un prodotto altamente antiossidante. Rigenera e ripara i capelli, donando lucentezza. E’ indicato anche per chi ha capelli secchi e indeboliti a causa dell’uso di piastre e colorazioni per capelli, che indeboliscono e sfibrano il capello
Olio di cocco: E’ l’ideale per i capelli secchi e sciupati in quanto aiuta a idratarli e nutrirli, donando nuova luce e morbidezza alla nostra capigliatura, e prevenendo anche la comparsa delle doppie punte. Lenisce il cuoio capelluto sensibile e ha anche proprietĂ antibatteriche e antimicotiche. La presenza di vitamina E, invece, lo rende un ottimo rinforzante naturale per capelli.
Olio di jojoba: è l’unico in assoluto ad avere una struttura molecolare particolarmente simile a quella del sebo naturale secreto dal cuoio capelluto, caratteristica particolarmente utile laddove siano presenti situazioni di squilibrio. L’olio di jojoba riesce a sopportare alte temperature pur mantenendo inalterate le sue proprietà .
Viene assorbito con facilità dal capello grazie alla sua composizione, rinforza i capelli dalla radice poiché composto dal 98% di grassi monoinsaturi e dal 2% di grassi saturi.
Dona ai capelli morbidezza, brillantezza ed elasticitĂ e ripara i capelli danneggiati dal sole o da un uso improprio di piastra e phon.
Anche tu proteggi i tuoi capelli d’estate? Che metodo utilizzi?
Se ti è piaciuta questa ricetta cosmetica, aiutami a capire che questi contenuti ti piacciono, condividendola.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti  lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Puoi seguirmi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.