SMUDGE STICKS: INCENSI NATURALI FAI DA TE
Gli incensi, vengono usati da sempre e in tutte le parti del mondo, per profumare e purificare ambienti, corpo, oggetti.
Si trovano ormai un po’ ovunque, anche se spesso possono contenere sostanze tossiche o cancerogene, specialmente quelli di basso costo.
Esiste però una variante naturale, che puoi fare da te in modo facile, divertente e veloce.
Sono appunto gli SMUDGE STICKS
Sono incensi sciamanici composti da piante, fiori o altre sostanze di origine vegetale essiccate e assemblate fra loro.
Smudging infatti significa bruciare erbe, e il fumo appunto, è considerato il canale di comunicazione che unisce Terra e cielo.
Per gli Indiani, ogni pianta aveva il potere di protezione di uno spirito sacro, e si ritiene abbia effetti benefici a livello fisico, mentale e spirituale.
Ogni elemento possiede una sua proprietà benefica che viene rilasciata attraverso la combustione.
Venivano fatti bruciare, durante durante cerimonie religiose con lo scopo di purificare l’ambiente, la persona o l’oggetto con cui il fumo viene a contatto.
Ma anche tornando ai nostri tempi, può succedere che magari dopo un litigio, si respiri un’aria “pesante” o che una persona non ci sia piacevole.
Solitamente definiamo tali sensazioni come “questione di pelle” oppure con l’espressione “che aria pesante” o “ si può tagliare l’aria con un coltello”.
Potremmo dire che inconsciamente, percepiamo l’energia, un’energia che non risuona a buona frequenza con la nostra. Gli SMUDGE STICKS potrebbero quindi venirci in aiuto, o se non altro possiamo usarli sicuramente per profumare la casa.
Ecco quindi come fare gli smart stick e le proprietà delle erbe.
Officinali utilizzate:
Salvia, rosmarino, melissa, menta, avena, ginepro, gelsomino, glicine, alloro, assenzio, eucalipto, mirto callisto, senecio, lavanda e petali di rose, stevia, cedro, foglie di basilico, artemisa, verbasco, verbena, avena selvatica, elicriso, maggiorana.
Volendo è possibile utilizzare anche un’unica pianta, specialmente se ne hai in abbondanza (come ho fatto io in alcuni casi, con la sola lavanda)
Qui di seguito trovi alcuni accostamenti che puoi fare con le diverse erbe
- purificare un ambiente: foglie di cedro, foglie di basilico, melissa, ginepro e stevia.
- allontanare energie negative o creare un’atmosfera rilassante: lavanda, petali di rosa e l’artemisa
- smudge curativo :stevia, verbasco e menta piperita
- effetto protettivo: rosmarino
Quando a raccogliere le erbe
I mesi di luglio e agosto, sono i periodi migliori e più propizi per la raccolta delle erbe e la realizzazione degli SMUDGE STICKS. La Terra in questo periodo è al suo picco massimo energetico. Le piante sono ricche di oli essenziali della fioritura, pronte a offrire i loro frutti.
“Raccogliere le piante e le erbe fuori da questo periodo di tempo, per creare gli smudge, è sconsigliato dalla tradizione dei popoli indiani e dei popoli nativi. Questo perché non sarebbero pronte a cedere il loro potere curativo e forzarle, significherebbe offendere e violare la Terra Madre e la volontà degli spiriti che la abitano”.
Come creare gli SMUDGE STICKS

Ti serviranno dei rami lunghi almeno 10 cm, metti i rametti uno sull’altro, possibilmente tutti in un unico verso.
Una volta assemblato il tuo SMUDGE STICK, avvolgilo con uno spago o un filo di cotone dal basso verso l’alto creando una spirale. Quindi torna verso la base e annoda ben stretto.
Appendi gli SMUDGE STICKS in un luogo buio e asciutto e lasciateli essiccare completamente. Ai miei è servita una settimana.
Come si utilizzano gli smudge sticks
Quando sarà essiccato utilizzalo così: accendilo con una candela, quando le punte bruciano, soffia per spegnere il fuoco delicatamente e lasciatelo fumare, proprio come un incenso tradizionale.
Il rituale di purificazione
Quando ci si sente bloccati, negativi, pigri e un po’ depressi per alcune circostanze, il profumo curativo di uno smudge stick potrebbe aiutare. Per eliminare l’energia negativa che si crea dopo un litigio e aiutare a liberare l’ambiente da vecchie relazioni e ricominciare positività. Elimina lo stress accumulato dopo un periodo faticoso e dona energia per affrontare un nuovo giorno.
Oltre alle indicazioni sopra citate, può essere utile utilizzarlo anche prima di una sessione di meditazione o di yoga.
- Persone o oggetti: Cospargi il fumo con le mani, partendo dal basso verso l’alto in senso orario.
- Negli ambienti: comincia dal lato sinistro partendo dalla porta, non dimenticano gli angoli e le finestre, termina con la porta d’ingresso.
Le ceneri devono essere depositate fuori all’uscio di casa, come a voler restituire tutto alla Terra.
Le proprietà delle erbe smudge sticks
- salvia : purificazione, protezione, saggezza, salute, longevità
- alloro: successo, saggezza, divinazione
- rosmarino: protezione, saggezza, salute, guarigione
- maggiorana: felicità, protezione, amore e gioia
- melissa : purificazione dello spirito, calma mentale
- menta: prosperità, gioia, fertilità, purificazione, amore e successo
- basilico: prosperità, successo, pace, protezione, felicità, amore
- fiori di lavanda: pace, armonia, tranquillità, amore, purificazione, guarigione
- petali di rosa: guarigione, divinazione, tranquillità, armonia, doti psichiche, spiritualità, protezione
- artemisia: sogni profetici, divinazione, rilassamento, protezione, consacrazione
- ginepro: protezione, salute, attenzione, concentrazione, perseveranza
- cedro: sicurezza, forza interiore, autostima, rilassamento, purificazione
Mi auguro che questo articolo un po’ diverso dal solito ti possa essere utile.
Al di là dell’utilità delle erbe, io amo creare questi smudge sticks, non solo per purificare gli ambienti, ma per utilizzare le erbe che magari ho in abbondanza come Melissa e menta che sono erbe officinali infestanti che proliferano a dismisura.
È un modo simpatico per non sprecare queste erbe profumatissime ed utilizzarle al meglio.
Fonti
https://www.lafigurina.com :Smudge stick e l’arte della purificazione: cos’è e come si prepara
https://www.afterka.com : Alternative agli incensi. Le principali erbe per smudge e fumigazione