SERVE LA CREMA NOTTE?
Ecco un’altra domanda della nostra lista da sviscerare.
Vediamo subito di chiarire la questione.
Alcuni infatti sostengono che non serve, anzi, che la pelle deve essere libera per potersi rigenerare, e chi invece sostiene di si.
Secondo me dipende da due fattori essenziali:
- Che tipo di crema usi
- Che tipo di pelle hai e quindi ogni singola persona è un caso a se stante.
Analizziamo il punto 1.
Il tipo di crema ovviamente fa la differenza, una crema con petrolati, siliconi, parabeni, solo per citarne alcuni (e la lista sarebbe lunga), reca più danno che beneficio alla pelle, che sia crema da notte o crema da giorno. Come ormai sarai stanca di sentirmi ripetere petrolati e siliconi, non apportano un vero nutrimento alla pelle e ne impediscono la normale traspirazione. Diventa difficile, se non impossibile, apportare sostanze realmente utili alla pelle, quindi forse è meglio lasciarla libera di “respirare” naturalmente, e mi ritrovo ad appoggiare quelli che sostengono di non mettere niente.
Se usi una crema con ingredienti naturali, senza preoccuparti di cosa contiene all’interno e in che percentuale, puoi comunque stenderla; almeno male non ti farà e mal che vada apporterai alla tua pelle un po’ di nutrimento in più. Quindi è ok.
Ma se vuoi spalmarti consapevolmente un prodotto, adatto alla tua pelle, allora dobbiamo spostarci al punto 2.
Punto 2
Supponiamo che tu sia stanca di comprare a caso e che ti rifilino la crema del momento. Vuoi acquistare una crema in modo consapevole e mirato.
Innanzitutto devi capire che tipo di pelle hai, secca, grassa o mista, oppure se è sensibile, se presenta couperose, o macchie solari, o rughe, o hai problemi di dermatite.
Perché sarà inutile se non controproducente che tu ti metta una crema super untuosa se hai la pelle grassa, non farai altro che trovarti la pelle super lustra di primo mattino e la tua pelle peggiorerà visibilmente.
Quindi individua che tipo di esigenze ha la tua pelle, perchè la notte sarà un’ottima occasione per intervenire con prodotti mirati: anti rughe, o seboregolatrice, o idratante e nutriente, o un prodotto per couperose. Una volta capito cosa ti serve orientati su un prodotto specifico.
Purtroppo a meno che tu non li autoproduca in casa ( e per questo c’è il mio corso😉), non puoi avere la certezza della percentuale in cui sono inseriti gli attivi più importanti, costosi e specifici.
Però almeno sarai già passi avanti da gigante, rispetto al maggior parte della gente, per lo meno non acquisterai una crema per le couperose, se non ne hai bisogno.
Le creme per la massa, a me non piacciono, ormai si è capito, non amo buttare i soldi per una crema all’acido ialuronico sapendo che molto, ma molto probabilmente, ce n’è talmente poco che tanto varrebbe non metterlo.
Quindi ipotizziamo che abbiamo una super crema naturale che tu stessa hai creato con attivi meravigliosi all’interno, allora in quel caso, la mettiamo o no?
Personalmente per il mio tipo di pelle che è mista, assolutamente si. Altrimenti la mattina la mia pelle si presenta poco turgida, spenta, secca, visibilmente disidratata.
Ho provato a stendere quella da giorno, di sera e assolutamente non era sufficiente. La crema da notte se fatta bene, come solo noi abbiamo la certezza di fare è indispensabile.
All’interno si possono inserire ingredienti che di giorno risulterebbero troppo pesanti, rendendo il viso lucido, ma indispensabili di notte per intervenire nei processi riparatori e nutrire in profondità. Al mattino la sensazione di pelle morbida, nutrita e vellutata è impagabile. Mentre con la normale crema giorno avevo la sensazione di secchezza e di pelle che tirava.
D’estate invece nei giorni più caldi e afosi, la crema giorno era più che sufficiente.
Valutare quindi, stagionalità, tipo di pelle, età ed esigenza è determinante . È probabile infatti che se sei una persona giovane, la crema notte antiage non ti serva assolutamente. Contrariamente, se anche sei una teenager, ma hai la pelle molto secca e magari con qualche problema di dermatite, una crema molto nutriente e idratante sarà invece indispensabile.
Per questo non si può si può rispondere a questa domanda con un si o con un no assoluti. Dipende dalla propria pelle, età e problematiche personali oltre che al tipo di crema che usiamo. Di sicuro anche in questo caso una crema formulata espressamente per la nostra pelle non ha rivali ne paragoni con quelle vendute per la massa, a parer mio.
E tu che ne pensi?
Non dimenticarti di iscriverti al sito, per non perdere i prossimi articoli. Trovi il box per iscriverti gratuitamente QUI nella home.
N.B. IMPORTANTE
L’articolo come questo in uscita il lunedì, cambia giorno e si sposta il MARTEDI!!!
Quindi prossimo appuntamento MARTEDì 15 OTTOBRE, nel frattempo, dai uno sguardo al mio canale YouTube!
A prestissimo, ciao!