fbpx
scrub labbra morbide

SCRUB LABBRA MORBIDE

Scrub labbra morbide (da usare anche come impacco nutriente).

In questo periodo è abbastanza comune che le labbra presentino screpolature dovute al freddo o al vento.

L’ideale sarebbe l’uso di un balsamo labbra naturale, emolliente e riparatore, come quello che trovi nel mio video corso di autoproduzione cosmesi naturale. Però posso proporti un rimedio al volo, veloce e facile, come tutte le mie ricette flash.

Questo scrub labbra morbide sfrutta l’azione degli ingredienti, che causano una leggera abrasione, favorendo così l’eliminazione delle pellicine e allo stesso tempo nutre le labbra per la presenza dell’olio.

Ingredienti scrub labbra morbide

1 cucchiaio di farina di riso o zucchero di canna mascobado;
1 cucchiaio di olio di germe di grano o girasole spremuto a freddo o germe di mais o riso;
1/2 cucchiaino di miele bio (facoltativo);

Preparazione
Mescola tutti gli ingredienti in un piccolo contenitore o barattolo ben pulito e asciutto.

Bagna le labbra e massaggiane una piccola quantità con le dita delicatamente, per un minuto.

Se puoi lascia lo scrub sulle labbra qualche minuto prima di toglierlo, perchè gli olii tra quelli proposti sono ricchi di vit. E,  che è antiossidante e nutrirà le tue labbra, anche con un effetto antiage.

Se hai inserito il miele nella ricetta, lascia lo scrub in posa anche per 10 minuti, perchè è un potente cicatrizzante.

Se hai usato lo zucchero mascobado al posto della farina di riso, una volta miscelati gli ingredienti, chiudi il recipiente e lascialo riposare  per qualche ora prima di utilizzarlo.  

Lo scrub labbra morbide, va conservato nel contenitore chiuso e al riparo da fonti dirette di luce e calore. Può essere conservato a temperatura ambiente da uno a tre mesi, avendo cura di non contaminarlo con l’acqua per evitare la formazione di muffe e la proliferazione di batteri.

Può essere ripetuto ogni 10 giorni per ammorbidire le labbra ed eliminare le pellicine.

P.S.

Lo scrub non va utilizzato sulla pelle in caso di piccole ferite o screpolature importanti, herpes o in presenza di tagli agli angoli della bocca: in tutti questi casi infatti lo scrub peggiorerebbe la situazione, aggravando l’entità delle ferite o l’infiammazione.

Spero che anche questa ricetta flash possa esserti utile e se ti è piaciuta condividila con chi può trarne beneficio.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: