Scrub alle mandorle per pelli secche
Ciao oggi vediamo come effettuare uno scrub utilizzando proprio la polvere di mandorle usata nella precedente ricetta flash, per preparare il latte struccante idratante.
Ti avevo suggerito di non gettarla perché ci sarebbe servita in questa ricetta.
La farina di mandorle, infatti si rivela perfetta per fare un’ottimo scrub, delicato, idratante e anti ossidante, grazie alle proprietĂ oleose di questo frutto e alla Vitamina E che contiene.
Se ancora non hai fatto il latte di mandorle ecco alcuni suggerimenti per conservare la farina di mandorle che avanzerai.
- Se esegui lo scrub entro un giorno dopo aver fatto il latte di mandorla: conservata in frigo.
- Se invece prevedi di non farlo prima di 1/2 giorni da quando hai prodotto il tuo latte di mandorla, conserva la polvere avanzata in freezer. Oppure falla seccare completamente per 15 minuti in forno, o al sole, o qualche minuto in microonde o ancora in essiccatore.
Ti ricordo che se hai prodotto il tuo latte con acqua normale, puoi utilizzare la farina di mandorle per dolci e merende, ne farò magari  un post dedicato. ( fammi sapere se ti può interessare nei commenti).
Ma vediamo subito come fare lo scrub alle mandorle
INGREDIENTI
3 cucchiaini di farina di mandorle (ottenuta dal scarto del latte)
2 cucchiai di olio di mandorle o riso, o oliva
(Ho scelto questi olii perchè molto nutrienti e di facile reperibilità , ma se a casa hai olio di jojoba puoi usarlo tranquillamente, perchè anche questo indicato per le pelli secche)
PROCEDIMENTO PER LO SCRUB ALLE MANDORLE:
In una ciotolina, mescola la farina di mandorle all’olio scelto, e amalgama bene i 2 ingredienti.
Beh il tuo scrub alle mandorle è già pronto!
Più veloce di così non è possibile.
Come sempre prima di eseguire uno scrub si bagna la pelle del viso. Se tu hai ancora del latte avanzato puoi bagnare la tua pelle con un cucchiaino di acqua mescolato ad un cucchiaino di latte di mandorle in modo da rendere la tua pelle ancora piĂą liscia e vellutata.Â
Massaggia il viso con i polpastrelli delicatamente con movimenti circolari, per qualche minuto.
Poi sciacqua con acqua tiepida e termina il trattamento magari proprio applicando il latte di mandorle per 5/10 minuti come se fosse una maschera.
La tua pelle risulterĂ morbidissima, tonica ed elastica!!
Se hai la pelle particolarmente secca ti consiglio di non ripeterlo più di 2 volte al mese, poi osserva come reagisce la tua pelle al trattamento e valuta se ripeterlo o meno. Ogni pelle è diversa e reagisce in modo differente.
Spero che questa ricetta ti sia utile e se ti è piaciuta condividila con le tue amiche.
Se ti appassiona la cosmesi naturale, ma vorresti prodotti che durano nel tempo, efficaci e molto piĂą completi ho creato appositamente il corso di cosmesi naturale di cui ti lascio qui il link, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, dove  in queste settimane ho pubblicato video e ricette. Se vuoi vederli vai su Instagram Tv o sulla mia pagina Facebook, li troverai tutti lì.
Mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio, ciao!!