fbpx
scrub ai fondi di caffè

SCRUB AI FONDI DI CAFFÈ

SCRUB AI FONDI DI CAFFÈ

Dopo le feste, con un paio di sensi di colpa che ci attanagliano e qualche brufoletto in più sul viso, si ha proprio bisogno di rimettersi sulla retta via e magari dedicare qualche minuto alla nostra bellezza.

Oggi ti propongo uno scrub, super, ma superveloce, da fare in due minuti utilizzando la polvere dei fondi di caffè.

In questo modo non solo andremo a dare una sferzata di energia alla nostra pelle, con l’azione esfoliante della polvere del caffè, ma andremo a riciclare la polvere che altrimenti andrebbe nell’umido.

Si può utilizzare anche quella fresca, ma visto che si tratta uno scrub veloce e che non mi serve come stimolante (potere della caffeina), andrà benissimo anche la polvere usata di riciclo.

INGREDIENTI SCRUB AI FONDI DI CAFFÈ

2 cucchiaini di fondi di caffè

2 cucchiaini di un olio vegetale a scelta (io ho messo olio extra vergine di oliva Bío-EVO).

PREPARAZIONE

Prelevare dai fondi di caffè due cucchiaini di polvere, che avremmo prima sbriciolato bene con un cucchiaino o semplicemente con le dita. Trasferirla in un contenitore piccolo e aggiungere due cucchiaini di olio. Amalgamare completamente due ingredienti.

UTILIZZO

Prima di ogni scrub il viso va bagnato con acqua per rendere lo scrub meno aggressivo sulla pelle.

Prelevare lo scrub e applicarlo sul viso, massaggiandolo delicatamente per qualche minuto, con movimenti circolari, insistendo sulla zona T.

L’azione dell’olio assieme all’acqua andrà a creare una piacevole emulsione, che faciliterà la stesura dello scrub ai fondi di caffè e lascerà la tua pelle morbida, omogenea, piacevolissima al tatto.

Rimuovere alla fine con acqua tiepida.

Dopo lo scrub applica un po’ di tonico sul viso ed una buona crema naturale.

 

Lo scrub si può ripetere anche una volta la settimana ed è possibile effettuarlo su tutto il corpo sotto la doccia. Se conservi più fondi di caffè, ti raccomando di stenderlo su un piattino volta per volta per farlo asciugare bene, perché la polvere bagnata se accumulata così dalla caffettiera potrebbe creare la muffa.

In generale per questo tipo di scrub non ci sono controindicazioni, perché usiamo una polvere che già ha rilasciato la sua sostanza eccitante all’interno della bevanda. Se hai però intolleranze particolari alla caffeina ovviamente ti sconsiglio di utilizzarla.

Sempre per lo stesso motivo questo scrub è utilizzabile anche nelle donne in gravidanza essendo un prodotto a risciacquo che rimane sulla nostra pelle, non più di un minuto o due.

Magari evita di farlo su tutto il corpo, ma limitandoti al viso, oppure utilizza questi altri scrub delicati di cui ti lascio il link qui.

Buon divertimento.

Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con chi può trarne beneficio.

=========================

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti  lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: