fbpx
Sapone naturale alla salvia

Sapone naturale alla salvia autoprodotto

Hai mai provato il sapone naturale alla salvia?

Nell’orto ho una pianta di salvia che produce quantità industriali di foglie, ne ho già fatto un olio aromatico per condire anche la pasta, sale aromatico, essiccata per metterla singola in cucina, nel dentifricio auto prodotto, e ancora me ne avanzava. Allora ci ho fatto un oleolito e l’ho messo all’interno del mio sapone naturale per capelli.

Sapone naturale alla salvia
È perfetto specie in estate perché aiuta a controllare il sebo dei capelli e con tutto quello che stiamo sudando questa estate ci voleva proprio.

 

Sapone naturale alla salvia
Il risultato? Niente prurito, niente capelli unti, (nonostante li tenga spesso legati con un mollettone di giorno, perché mi piacciono lunghi ma d’estate non li reggo sul collo). Ormai mi lavo i capelli con il sapone naturale che mi autoproduco da  7 anni. Da allora non ho più avuto allergie, pruriti e sono passata dal lavarmi i capelli tre volte la settimana a due e talvolta riesco a fare anche una settimana intera.

Così si evita di sfibrarli e aumentare l’eccesso di sebo. Senza contare che la consapevolezza che allo stesso tempo sto facendo del bene all’ambiente perché non inquino, mi ripaga degli sforzi che faccio per riuscire a fare tutto.

Soddisfatta al 100%👍🏻

Sapone naturale alla salviaPer saperne di più, contattami QUI  , Se invece vuoi conoscere altri utilizzi della salvia, leggi il post che ho fatto QUI. Se ti piace questo post, iscriviti per rimanere aggiornato sui prossimi post e lasciami un commento qui sotto per raccontarmi se tu hai mai usato un sapone naturale e come ti sei trovato.

A presto, ciao!!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: