Risciacquo acido rinforzante per capelli
Buongiorno!Â
Oggi per la rubrica ricetta flash, ho pensato di pubblicare la ricetta del risciacquo acido rinforzante per capelli all’acido citrico, che abbiamo fatto in diretta su Instagram, con Picciridda lunedì. Così se non hai potuto assistervi, hai la possibilitĂ di riprodurla ugualmente.
Per quanto riguarda invece l’altra ricetta fatta sempre assieme a lei, troverai la video ricetta QUI dove troverai l’esecuzione in tre brevi mini lezioni di come fare il deodorante in pochi minuti completamente naturale e senza conservanti.
Ma ora vediamo perché effettuare il risciacquo acido rinforzante per capelli.
Quando laviamo i capelli, che sia con uno Shampoo liquido o un sapone solido, andiamo comunque ad alterare il Ph del cuoio capelluto, perché questi prodotti hanno un Ph superiore al nostro.
Il cuoio capelluto si difende quindi producendo una maggior quantitĂ di sebo per ripristinare il suo Ph ideale. Con l’ultimo risciacquo acido invece noi ripristiniamo immediatamente il pH naturale dei capelli evitando che si ungano subito e facilitando la chiusura della cuticola/guaina del capello. Contribuiremo così ad avere capelli piĂą sani e naturalmente piĂą belli.
Vediamo ora la ricetta
INGREDIENTI RISCIACQUO ACIDO RINFORZANTE PER CAPELLI
350ml di acqua distillata,
60 g di acido citrico, acquistabile in farmacia o nei siti online (QUI),
2 rametti di rosmarino,
3 foglie di salvia,
4/5 bucce di limone o di arancia.
PROCEDIMENTO
Fai bollire l’acqua e quando raggiunge il bollore inserire all’interno le bucce di limone, la salvia e il rosmarino e far sobbollire a fuoco lento per altri 8- 10 minuti, con un coperchio. Lasciare raffreddare naturalmente e quando la soluzione sarĂ fredda filtra il tutto attraverso un colino.
A questo punto misura 300 ml di soluzione dal totale che abbiamo tenuto e aggiungi 60 g di acido citrico anidro. Mescola fino al completo scioglimento.
Versa il tutto poi, all’interno di un contenitore sufficientemente capiente.
UTILIZZO DEL RISCIACQUO ACIDO RINFORZANTE PER CAPELLI
Una volta terminato lo Shampoo ed eventualmente applicato il balsamo, versa un cucchiaio del nostro risciacquo in 1 l d’acqua (oppure mezzo cucchiaino in mezzo litro d’acqua), agita e versa l’acqua uniformemente e lentamente su tutto il cuoio capelluto e capelli.
Non risciacquare ulteriormente!
 Questo risciacquo acido rinforzante per capelli, oltre ad essere indispensabile per ripristinare il giusto pH cutaneo, grazie al rosmarino rinforza i capelli, la salvia funge da regolatore sebaceo, le bucce di limone o di arancia lucidano i capelli rinforzandoli.
Se con queste dosi i capelli dovessero sembrarti untuosi, puoi modulare la dose del tuo risciacquo, ad esempio mettendone un cucchiaino in 1 l d’acqua.
Personalmente con questo risciacquo non ho piĂą bisogno di balsamo, però è molto soggettivo, in base al tuo tipo di capello. Se tu hai un capello molto crespo e indisciplinato applica pure il balsamo e successivamente fai l’ultimo risciacquo con questo prodotto.
Lo uso principalmente in autunno e primavera perchĂ© nei cambi di stagione ho la maggior perdita dei capelli, nei restanti periodi uso solamente l’acido citrico e l’acqua.
Se lo fai, mi farebbe tanto piacere sapere come ti stai trovando.
Se hai trovato utile questo articolo ti chiedo di condividerlo con i tuoi contatti per far conoscere a piĂą persone possibili, quanto la cosmesi naturale possa essere efficace e alla portata di tutti.
Ti ringrazio fin d’ora e ti abbraccio!
P.S. Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti  lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.