Rimedio per gambe gonfie.
Tutto il giorno in piedi o seduti alla scrivania davanti al pc, e la sera le gambe sempre gonfie.
Il caldo che ci ha investito violentemente in queste settimane, di sicuro può solo peggiorare la situazione aggiungendo anche dolori a piedi e gambe, che talvolta ci impediscono di riposare bene.
Per la rubrica “ricetta flash“, ho pensato quindi, di proporti una ricetta che puoi usare come rimedio per il gonfiore alle gambe e la sensazione di pesantezza, che spesso ci accompagna a fine giornata. Ovviamente naturale al 100%.
INGREDIENTI:
2 l di acqua di rubinetto
1 cucchiaio di foglie di te verde ( o 3 bustine)
2 gtt di olio essenziale di rosmarino (o 2 rametti di rosmarino fresco)
3 gtt olio essenziale di lavanda ( o un cucchiaio di fiori essiccati)
2 cucchiai di sale fino
PREPARAZIONE:
Porta l’acqua ad ebollizione e versa il te verde, copri e lascia infondere per 5 minuti. Filtra tutto e riponi in frigo per 3/4 ore.
Al momento dell’utilizzo, versa l’infuso ancora freddo in un catino, aggiungi il sale, gli oli essenziali e mescola il tutto, per miscelare gli ingredienti e far sciogliere il sale.
Immergi i piedi nel catino e con un panno o una spugna, tampona dalle caviglie alle ginocchia, ripetutamente per almeno 10 minuti.
Volendo puoi anche intingere degli asciugamani con l’infuso che avvolgerai poi, attorno alle caviglie.
Mettiti comodo, con le gambe sopra ad una sedia e goditi mezz’ora di fresco relax.
L’acqua fredda, unita all’azione tonificante e lenitiva degli oli essenziali, riattiverà il drenaggio dei liquidi di ristagno sulle gambe, donando loro anche una piacevole sensazione di freschezza. Il sale richiamerà naturalmente i liquidi all’esterno, favorendo il decongestionamento le gambe .
IMPORTANTE
Se non possiedi gli oli essenziali sopra elencati, niente paura. Basterà che assieme al tè verde,li sostituisca con i rametti di rosmarino e i semi di lavanda. Falli infondere per 10 minuti, copri tutto, e poi filtra.
Questo rimedio non sostituisce i farmaci in caso di problemi venosi, e malattie croniche. È quindi da considerarsi un aiuto per il semplice gonfiore da stanchezza e caldo estivo.
Ti è piaciuto questo articolo? Allora condividilo nei tuoi canali social, utilizzando i pulsanti qui sotto, magari farai la felicità di qualche amica/o che rincasa sempre con le gambe gonfie e appesantite.
E tu come combatti il gonfiore alle gambe d’estate?
Dai fammelo sapere nei commenti.
Non perderti i prossimi articoli sulla cosmesi naturale, iscriviti al sito qui e se ti va seguimi anche su Instagram e sul mio canale Youtube.
A presto, ciao!