Protezione solare: 10 consigli pratici per applicarla nel modo giusto.
In questa serie di articoli, dedicati all’estate e all’abbronzatura, ho voluto fare un po’ di chiarezza sui vari tipi di solari in commerci. Questo perchĂ©, ce ne sono davvero tanti, ma non tutti sono formulati bene e pochi sono sicuri, dal punto di vista della stabilitĂ al calore. Ho parlato della difficoltĂ di formulare una protezione solare, che sia piacevole da spalmare, ecologica, ed efficace e qui ho condiviso con te i solari che uso io da un po’ di anni.
Oggi ho pensato di fare un breve riassunto di quanto detto fino ad ora, lasciandoti alcuni consigli pratici riguardo all’abbronzatura e su come usare la protezione solare.
- Qualche giorno prima dell’esposizione al sole, specie se è la prima volta, fai uno scrub esfoliante per eliminare le cellule morte del corpo.
- Se devi ancora acquistare la protezione solare, scegline una con filtri fisici, ponendo attenzione che nel caso ci siano all’interno particelle “nano” , queste siano nella forma ricoperta (troverai questa scritta a fianco-> “coated”)
- Se puoi, preferisci una protezione solare che non sia spray.
- Su pelle chiara e nelle prime esposizioni, usa SPF molto alti ed evita di esporti nelle ore centrali della giornata.
- Utilizza SPF più basse su pelle già abbronzata e quando il sole è meno forte.
- Nelle ore più miti e su pelle già abbronzata, prendi il sole senza protezione o con SPF bassa, bassa. Questo per garantire un’adeguata sintesi di vitamina D, bastano 15/20 minuti al giorno
- Spalma la protezione solare nella quantità adeguata (30-35 grammi di prodotto, più o meno una pallina da golf per ciascuna applicazione). Almeno 30 minuti prima dell’esposizione solare
- Riapplica la crema ogni 2-3 ore e dopo ogni bagno, se la formulazione non è waterproof
- Per i bambini, oltre a quanto detto sopra, preferisci sempre protezione solare alta, e oltre a questo, non esitare a fargli indossare cappellino e maglietta se è un tipetto vispo e in spiaggia non sta fermo un attimo.
- Per evitare la desquamazione della cute e prolungare l’abbronzatura, stendi mattina e sera una buona crema idratante, naturale, per mantenere idratata la pelle.
Se sei indecisa sulla scelta del solare, io da un po’ di anni uso quelli di Tea Natura , naturali e con una buona spalmabilitĂ e protezione:Crema  solare con SPF 20, solare SPF 50 e l’ Olio solare abbronzante (di cui per l’utilizzo, ti consiglio di dare uno sguardo qui)
Su Instagram e su Facebook, in queste settimane ho dato molti altri consigli per l’estate, sull’abbronzatura e sulla protezione solare.
Se te li sei persi vai su Instagram tv o sulla mia pagina Facebook, li troverai tutti lì. Seguimi anche sui miei social, così non perderai neppure un contenuto. Ah non dimenticarti di sbirciare nel mio canale YouTube, per altri contenuti di cosmesi naturali.
Per iscriverti al mio sito ed essere avvisato ogni volta che pubblico un nuovo  articolo, non devi far altro che andare nella Home, inserire nome, mail e spuntare la presa visione della normativa sulla privacy. In tal modo, non solo sarai avvisata di ogni pubblicazione, ma avrai la possibilitĂ di accedere gratuitamente al mini corso dove imparerai a creare in pochi minuti il tuo deodorante naturale, senza neppure l’uso del conservante!
A presto quindi, con la prossima “ricetta flash“, ossia ricetta cosmetica da fare al momento facile, veloce ed efficace, senza l’uso di conservanti o ingredienti complessi da utilizzare.