Sai riconoscere un buon prodotto cosmetico?
Approfondiamo oggi un’altra domanda della lista pubblicata qui per svelare le bugie della cosmesi e diventare più consapevoli dei prodotti che usiamo:
Serve saper leggere L’INCI per capire se un prodotto cosmetico è “buono”?
Definiamo innanzitutto cosa intendo io per prodotto “buono”.
Un buon prodotto cosmetico, a parer mio, dovrebbe avere questi requisiti:
- che non contenga sostanze dannose per la salute e l’ambiente, (visto che il nostro pianeta è l’unico che abbiamo) e
- che sia efficace.
Quindi se acquisto un prodotto per i brufoli, voglio che migliori lo stato della mia pelle, se acquisto un prodotto antiage, che tonifichi, rassodi e se acquisto un prodotto per pelle secca, la deve idratare e nutrire profondamente. Non voglio bugie, non voglio essere presa in giro. Chiedo tanto?
A quanto pare sì.
Sicuramente sapere leggere quali ingredienti contiene un prodotto cosmetico, che applicheremo sulla nostra pelle, è già un grossissimo passo avanti. La maggior parte delle persone infatti non sa nemmeno che cos’è l’INCI, figurarsi distinguere gli ingredienti sintetici e dannosi, da quelli naturali.
Quindi se decidi di evitare tali ingredienti, (che puoi trovare qui), è indispensabile riuscire a “decifrare” le sostanze contenute nel tuo prodotto e capire quali sono. ( Pubblicherò presto una lista completa e dettagliata)
Ed ecco però che arrivano le difficoltà.
Nell’INCI non c’è la percentuale esatta degli ingredienti inseriti all’interno, quindi anche se sono in ordine decrescente non possiamo sapere la quantità di un attivo funzionale. Ti faccio un esempio:
Inventiamoci per assurdo di trovare una crema NATURALE viso per pelli secche al burro di Karitè e Rosa, che contiene questi ingredienti, quindi scartando a priori gli ingredienti dannosi. (Li metterò in italiano, così capiamo tutti, senza usare Google traduttore).
Crema NATURALE viso per pelli secche al burro di Karitè e Rosa
INCI: Acqua, glicerina, emulsionante 1,emulsionanti 2, olio di mandorle, burro di karitè, estratto di rosa, estratto di malva, profumo, conservante.
Così disposti, in ordine decrescente, come se fosse un’etichetta vera.
E forse potrebbe andare, ( ti assicuro che moltissime creme vendute come naturali, hanno ancora meno ingredienti di questa, che è solo un’ipotesi per assurdo), ora però mettiamoci a fianco le percentuali.
Acqua 87.27%, glicerina 3%, emulsionante 1 – 3% , emulsionante 2 – 2%, olio di mandorle 1%, burro di karitè 0.3%, estratto di rosa 0.01%, estratto di malva 0.02%, profumo 0.9%, conservante 0.5%
Interessante come cambia la prospettiva della formulazione no? Scopriremmo in questo modo che la crema è fatta principalmente di acqua e glicerina, il burro di karitè, di cui parlava la confezione è appena accennato, giusto per comparire nell’inci e l’estratto di rosa allo 0.01%, anch’esso è una presa in giro.
A queste percentuali, è come non metterli. Sotto l’1% come hai visto il burro di karitè, può essere messo prima della profumazione che è in realtà superiore, per indurci a credere che ce ne sia di più, ma in realtà è una truffa, anche se legalizzata.
Giocano sulla fiducia della gente. E lo fanno di continuo.
Quindi per rispondere alla domanda di oggi:
Purtroppo saper leggere l’INCI non ci dà la certezza che il nostro prodotto sia “un buon prodotto cosmetico”.
Questo è uno dei motivi che mi ha indotto a rimboccarmi le maniche e mettermi a studiare, per produrre in casa i miei cosmetici, veramente “buoni”
Se anche tu la pensi come me, ma non hai voglia né il tempo di metterti a studiare e a cercare ore e ore nel web, puoi imparare quello che ti serve sapere nel mio corso di cosmesi naturale. Qui ho sintetizzato 15 anni di studio, ricerche, prove, formulazioni, mettendo solo le migliori. Tutti i trucchi, i segreti, i posti dove acquistare le materie prime, tabelle, pdf, tutto racchiuso preziosamente nel corso. Niente ingredienti impossibili da trovare, o troppo costosi o difficili da usare, solo cose pratiche, che funzionano.Ti lascio qui il link.
Ma il nostro percorso, non termina qui, seguimi e iscriviti al sito, perchè ne vedremo delle belle.
A prestissimo, ti abbraccio!!