fbpx
perdita di capelli

PERDITA DI CAPELLI IN AUTUNNO

PERDITA DI CAPELLI?

Tranquilla, a meno che non sia una cosa allarmante e che si protrae per tutto l’anno, in settembre è abbastanza normale. 

Con il cambio di temperatura infatti i follicoli sono stimolati ad aumentare la loro attività e iniziano quindi a rigenerare i capelli, facendo cadere quelli vecchi e favorendo la crescita di quelli nuovi,dando nuova vita alla chioma.

Per aiutare questo processo ho pensato di proporti un decotto a base di ortica. Anche questa come le altre ricette è di facile esecuzione e puoi reperire tu stessa le ortiche che crescono spontanee, quindi a costo zero.

DECOTTO ALL’ORTICA🌿

INGREDIENTI:

10 foglie di ortica o 1 cucchiaino di polvere ( in erboristeria o QUI)

500mml di acqua 

1 cucchiaino di aceto di mele.

PREPARAZIONE:🤲🏻

Porta  a ebollizione l’acqua e versa all’interno le foglie di ortica. Spegni, copri e lascia in infusione per 10 minuti. Filtra tutto, aggiungi l’aceto e trasferisci in un contenitore da poter tenere nella doccia o nella vasca. 

UTILIZZO:👩‍🦰

Dopo aver lavato i capelli, versa l’infuso avendo cura di distribuirlo su tutto il cuoio capelluto. Sarebbe ottimale se potessi fare anche un massaggio al cuoio capelluto con i polpastrelli. Una volta versato l’infuso e massaggiato dolcemente, per qualche minuto procedi all’asciugatura, senza risciacquare.

L’Ortica ha il potere di stimolare dolcemente i follicoli e il cuoio capelluto, mentre l’aceto riporta il Ph della testa, a quello ottimale, lucida il capello e chiude le cuticole del capello. Puoi sostituirlo con uno di succo di limone filtrato.

Puoi ripetere questo risciacquo anche fino a fine ottobre.

Con questo trattamento, non diminuirai tanto la perdita di capelli, ma andrai invece a stimolare la ricrescita di quelli nuovi e la vitalità del cuoio capelluto.

Fallo perchè ti sarà sicuramente utile. per il mese di settembre e ottobre, pubblicherò altri rimedi naturali proprio dedicati ai capelli, quindi iscriviti al sito, per non perdere le prossime ricette flash!

N.B.

Ricordarti che le ricette che pubblico il giovedì sono ricette cosmetiche veramente molto semplici, che solitamente hanno bisogno di due o tre ingredienti di facile reperibilità e che spesso abbiamo già in casa. Il lato negativo è che non avendo conservanti non durano più di qualche giorno e hanno bisogno di essere rifatte daccapo molto spesso. Inoltre è sconsigliabile usare ingredienti pregiati all’interno di queste formulazioni, perché appunto non potendole conservare andremo a buttare dei soldi inutilmente.

Per prodotti che durano nel tempo efficaci e molto più completi ho creato appositamente il corso di cosmesi naturale di cui ti lascio qui il link, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo anche se parti da zero.

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: