fbpx
papavero per borse e occhi gonfi

PAPAVERO PER BORSE E OCCHI GONFI

Compresse al papavero per borse e occhi gonfi

Lo vediamo ovunque in questi giorni questo punto rosso meraviglioso, nei campi di cereali non trattati chimicamente, ma anche vicino a ruderi e a ridosso di muri e steccati. È il Papavero comune o Rosolaccio (Papaver rhoeas)

Fiorisce tra aprile e settembre a tutte le latitudini italiane.

Senza saperlo abbiamo a portata di mano e completamente gratis un rimedio estremamente efficace per rossori del viso, in generale, ma è perfetto per  borse e occhi gonfi.

Infatti i petali del papavero hanno proprietà lenitive, decongestionanti, disarossanti, facilmente utilizzabili anche in casa.

Se hai la possibilità di raccoglierlo in un luogo abbastanza distante dalle strade, ti consiglio di raccoglierne una ventina di fiori, che potrai essiccare al buio in una stanza  aerata, per poterlo usare tutto l’anno all’occorrenza.

Ma ecco come prepararle delle compresse decongestionanti al papavero per borse e occhi gonfi

Ingredienti:

100 g di acqua distillata

una decina petali di papavero freschi oppure secchi

Preparazione

Fai bollire l’acqua in un pentolino e quando raggiunge il bollore, spegni e aggiungi i petali di papavero. Copri con un coperchio e lascia in infusione per 10 minuti.

Al termine del tempo filtra tutto e riponi in frigo. Questo infuso infatti aumenta la sua efficacia, se usato freddo.

Utilizzo

Dopo averlo lasciato qualche ora in frigorifero, imbevi due dischetti struccanti di cotone, possibilmente riciclabile, o due garzine, con l’infuso e ponilo su entrambi gli occhi lasciandolo agire 10-15 minuti. Noterai subito l’effetto decongestionante sulle palpebre e sulle borse degli occhi.

Il liquido restante si conserva in frigo per un giorno ma puoi anche congelarlo nel contenitore per i cubetti di ghiaccio. Una volta che si saranno ghiacciati potrai toglierli dal contenitore e trasferirli in un sacchettino o altro contenitore da conservare in freezer.

Avrai così la dose comoda già pronta all’occorrenza. Basterà che lo lasci scongelare 10 minuti.

P.S. Generalmente quando raccolgo il papavero, con colgo solo i petali, non strappo la pianta, nè tutto il fiore perché all’interno di questo ci sono i semi che ne garantiranno la sopravvivenza anche l’anno prossimo. Questo ovviamente se li abbiamo trovati in una zona lontana da agricoltori e diserbanti vari.

Ti è piaciuto questo rimedio naturale? Condividilo allora, con chi può trarne beneficio.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti  lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

PUÒ INTERESSARTI ANCHE:

Rimedio gambe gonfie

Tonico alle fragole

Maschera al cacao e arancia

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: