PAPAVERO E CAMOMILLA
Hai notato che papavero e camomilla spesso si trovano vicini?
Forse non si vede ovunque, ma qui in campagna, nei campi non trattati con pesticidi, in questo periodo c’è da perderci gli occhi: distese rosse puntinate di bianco che solo a vederli mettono buon umore.
Ora io non so se madre natura li fa nascere vicini perché si sostengono a vicenda, o per il loro potere lenitivo che è simile.
Fatto sta, che se hai raccolto dei fiori di papavero per la ricetta della scorsa settimana, forse hai trovato anche della camomilla e magari, l’hai anche raccolta. Bene! In questo caso andiamo subito a vedere come ottenere un tonico altamente lenitivo e disarrossante che calma, infiammazioni, gonfiori, irritazioni.
Infatti, se come me, prendi il sole anche dal tuo terrazzo, giardino, o balcone che sia, avrai visto che ci si abbronza ugualmente e magari inavvertitamente ti sei scottata anche da casa.
Ecco allora un rimedio immediato ed efficace ottenuto proprio dai fiori di papavero e camomilla.
Ingredienti:
- 120g di acqua distillata (una parte se ne andrà con l’evaporazione e un’altra rimmarrà dentro i fiori)
- 7 petali di papavero fresco o essiccato
- 1 cucchiaino di fiori di camomilla fresca o essiccata.
- 1/2 cucchiaino di succo di limone filtrato. (Solo se lo vuoi utilizzarlo come tonico normale per il viso)
Preparazione:
Metti a bollire l’acqua distillata in un pentolino. Quando inizia a sobbollire spegni e versa i fiori e i petali di papavero e camomilla nel pentolino. Copri con coperchio e lascia in infusione 10 – 15 minuti. Al termine filtra tutto premendo bene i fiori e trasferisci in un contenitore possibilmente dotato di spruzzino/erogatore spray . Quando la soluzione è fredda, aggiungi il succo di limone filtrato.
Utilizzo
Il tonico al papavero e camomilla, è perfetto da utilizzare tutti i giorni dopo la normale detersione del viso al mattino e alla sera.
Lenisce la pelle, astringe leggermente i pori, disinfiamma il rossore anche dovuto a brufoletti e acne.
Puoi utilizzare questo tonico togliendo però il limone, più volte al giorno in caso di rossore da esposizione solare, per disinfiammare la parte arrossata e rinfrescare la pelle e darne sollievo immediato.
È possibile (sempre con questo tonico senza limone) fare degli impacchi, con delle garze, o un panno di cotone o anche semplicemente un fazzoletto imbevuto di tonico. Lasciarlo in sede per 5-10 minuti. Si conserva in frigo per uno o due giorni.
Volendo si può anche congelarne una parte e riporla in freezer, da usare all’occorrenza, come visto in questo articolo
Sempre l’infuso senza il limone, è adatto anche per lenire la pelle arrossata dei bambini sia in caso di insolazione, che di eritema solare, che arrossamenti dovuti al pannolino. È inoltre possibile farle una quantità maggiore per aggiungerla all’acqua del bagno in caso di dermatiti ed eritemi, in quanto lenisce e diminuisce il prurito.
Spesso, ricorriamo a prodotti di farmacia, quando va bene, che possono contenere sostanze di per sé, potenzialmente allergizzanti e sensibilizzanti. Quando invece una pelle arrossata e magari con irritazioni e dermatiti ha soltanto bisogno del minor numero di sostanze possibili applicate sopra, per non andare a stimolare ulteriormente la pelle. Quindi a meno che non si abbiano allergie conosciute a fiori come la camomilla o il papavero, i rimedi naturali e con pochi ingredienti sono spesso più indicati per la pelle.
Questo non preclude l’uso di prodotti specifici, in casi gravi, ma comunque l’utilizzo di infusi lenitivi, è senz’altro da prendere in considerazione, anche come affiancamento di altri prodotti.
Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con chi può trarne beneficio.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
A prestissimo, ciaooo!
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI