fbpx
olio estivo

OLIO ESTIVO PRE E POST ESPOSIZIONE

OLIO ESTIVO PRE E POST ESPOSIZIONE

Ma quanto amo i prodotti utili e pratici! Specialmente d’estate quando fa caldo e ho voglia di avere meno prodotti, ma super efficaci.

Avere in borsa 10 prodotti diversi diventa complicato e fastidioso anche da portarsi in giro al mare, sia per il peso, sia per la conservazione. Ecco che allora l’essenziale diventa …essenziale!

È così che inizio a produrre cosmetici di facile stesura, rapido assorbimento e anche di rapida preparazione.

La ricetta flash di oggi è improntata proprio su questo concetto. Ti propongo un olio estivo perfetto da applicare in preparazione all’esposizione solare, sia come post esposizione solare e post doccia.

INGREDIENTI OLIO ESTIVO PRE E POST ESPOSIZIONE
  • 20 g olio di carota
  • 20 g olio di pomodoro
  • 40 g olio di cocco

PREPARAZIONE

Pesa gli olii e uniscili direttamente nel contenitore scelto, preferibilmente di vetro scuro

UTILIZZO

Applica il tuo olio estivo, direttamente sulla pelle con un delicato massaggio. Allo stesso modo puoi usarlo come abbronzante,(solo su pelli già abbronzate, possiede infatti un fattore di protezione molto basso, intorno al 2)
Usalo per preparare la pelle applicandolo qualche ora prima dell’esposizione solare.

Come doposole o dopodoccia, meglio ancora se sulla pelle ancora bagnata. Si assorbirà in un lampo lasciandola morbida liscia e idratata.

La pelle riacquisterà tonicità ed elasticità già dopo poche applicazione, inoltre aiuta a combattere le rughe I radicali liberi dovuti all’esposizione solare.

Dona inoltre un bellissimo colorito dorato, ad effetto auto abbronzante.

PERCHÉ LA SCELTA DI QUESTI TRE OLI

L’oleolito di carota può essere utilizzato per curare, idratare, ringiovanire e disinfettare la pelle. Il Beta-carotene presente viene trasformato dal nostro organismo in vitamina A, inoltre lo stesso beta-carotene conferisce all’oleolito incredibili capacità abbronzanti.

Ottimo per la cura della pelle e per ottenere una abbronzatura naturale.

L’olio di pomodoro, è ricco di licopene, carotenoidi, fitosteroli e tocoferoli, che conferisce a olio proprietà anti-età e in difesa dai raggi UV.

L’olio di cocco è molto nutriente e riduce in modo significativo la disidratazione della pelle; viene utilizzato per curare la per curare la pelle secca e danneggiata, screpolata o ruvida e applicato sulla pelle scottata dal sole calma gli arrossamenti e il bruciore, grazie alla sua azione lenitiva.

Inoltre possiede un fattore di protezione basso, (2, )ideale per idratare la pelle, durante lesposizione al sole nelle ore meno intense e su pelli già abbronzate

Bene non mi resta che augurarti buon spignattando e buona abbronzatura.

Se questa ricetta cosmetica ti è piaciuta, condividila allora!

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti  lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: