Olio baby
Ciao, oggi dedicherò il post della ricetta flash ai bambini, come già accennato.
Nell’articolo precente, dedicato ai bimbi, abbiamo visto con cosa lavare il bambino in particolar modo nei primi mesi di vita.
Ora vediamo cosa applicare dopo il bagnetto.
Inutile che ti dica che i negozi vendono prodotti a base di paraffina( petrolato, ossia prodotto dello scarto della raffinazione del petrolio), anche per i bambini. Tra gli scaffali fioriscono olio baby Johnson, Bio oil ( che è tutto tranne che bio), olio Fissan ecc. Ma se mi segui e leggi i miei articoli,sai anche che questi prodotti non sono dermo-compatibili.
Significa che non vengo assorbiti dalla pelle. Dobbiamo porre attenzione, anche quando acquistiamo una crema per il nostro bebè, perché essa contiene conservanti, profumi, siliconi e parabeni che possono far insorgere allergie e sensibilizzazione cutanee al bambino.
Cosa mettere dunque? Sicuramente la soluzione migliore, naturale, efficace ed economica è un olio vegetale.
Se hai acquistato l’olio di mandorle dolci da spalmare sul pancione mentre eri incinta puoi usarlo anche sul tuo bimbo.
Non gli servirà altro.
Nutre in modo naturale senza il pericolo che qualche altra sostanza sintetica gli dia fastidio.
Ti consiglio un olio di mandorle puro, senza conservanti ne profumi all’interno.
Ed ora la ricetta flash per un prodotto che nutre e allo stesso tempo idrata, proprio perché stiamo andando incontro all’estate, e applicare solo l’olio può essere fastidioso per il bambino in quanto le alte temperature potrebbero ostacolarne l’assorbimento.
È perfetta anche per i bambini che hanno la pelle particolarmente secca, anche se più grandicelli.
Ingredienti olio baby
4 parti (cucchiaini) olio di mandorle dolci
1 parte di acqua demineralizzata,
una goccia di o.e.lavanda
Preparazione: questa ricetta va fatta al momento in quanto l’acqua potrebbe fare irrancidire l’olio. Prima del bagnetto metti in una boccettina gli ingredienti e poco prima di utilizzarla agitala bene per miscelare il tutto. Ora puoi applicare il tuo olio baby sulla pelle del tuo bambino con un massaggio che sarà sicuramente piacevole per entrambi.
Grazie all’acqua contenuta, si spalmerà molto agevolmente e verrà assorbito velocemente dalla pelle. Inoltre parte dell’acqua contenuta verrà inglobata e assorbita dalla cute.
Mia figlia adorava il massaggio. Mentre lo facevo, mantenevo il contatto visivo, cantavo delle canzoni o le raccontavo delle storie. Anche se era piccolissima e non poteva capire ciò che dicevo, rimaneva comunque tranquilla, guardandomi, godendosi appieno il momento del massaggio.
La sua pelle non ha mai avuto bisogno di altro, non ho mai avuto nessun tipo di dermatite neanche quella causata dal pannolino.
Se il bambino è molto piccolo, da pochi giorni fino a qualche mese, puoi evitare di mettere l’olio essenziale di lavanda.
Per quanto riguarda l’olio essenziale, specie se usato sui bambini, sono molto fiscale.
Nella lista degli ingredienti ti ho messo il link ad un sito dove puoi acquistarli, per praticità, però personalmente io uso quelli di döTerra, perché sono puri, estratti senza solventi e di grado terapeutico. Per informazioni su come averli, puoi inviarmi una mail, a info@econaturalife.com
Puoi utilizzare l’olio baby, anche per te e per il resto della famiglia, specialmente d’estate e se hai la pelle particolarmente secca.
Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con tutte donne che conosci: mamme, zie, sorelle, nonne, amiche. Facciamo in modo di proteggere e nutrire in modo naturale la pelle dei nostri bambini.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, dove troverai le formulazioni per creare non solo prodotti specifici per i bambini, ma per tutta la famiglia, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, creato apposta per te, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!