MASCHERA PER PELLI MATURE
Oggi vedremo come preparare una maschera per pelli mature aggiungendo alla nostra base di argilla, l’olio di avocado e l’olio di jojoba.
Sono due oli indicati particolarmente nelle formulazioni antiage, anche se hanno composizione molto differenti. Si possono utilizzare alternandoli o come in questo caso unendoli assieme per potenziarne le proprietà.
L’olio di avocado è ricavato dalla spremitura a freddo dell’omonimo frutto ed è ricchissimo di squalene, fitosteroli ( attivi per l’azione rigenerante e disintossicante) e vitamina E.
Quest’ultima oltre ad essere un toccasana per la nostra pelle previene anche l’irrancimento veloce dell’olio.
Sebbene sia molto nutriente, è adatto anche alle pelli grasse, grazie alla sua azione sebo regolatrice.
L’olio di jojoba invece anche se definito come “olio ” è in realtà una cera liquida.
È uno degli oli più simili alla nostra pelle, ed è una resina che viene ricavata dalle spremitura dei frutti di Jojoba. Anche esso dura a lungo, grazie al tocoferolo naturalmente contenuto in esso.
Nutre la pelle in profondità, prevenendo la formazione di rughe, ottimo anche in questo periodo perché fornisce un fattore di protezione contro i raggi solari pari a 4.
INGREDIENTI MASCHERA PER PELLI MATURE
- 2 cucchiaini di argilla verde
- 1 cucchiaino olio di jojoba
- 1 cucchiaino olio di avocado
- infuso di te verde quanto basta
PREPARAZIONE
Prepara innanzitutto l’infuso tè verde, ottimo antiossiandante naturale; porta a bollore l’acqua quindi aggiungi le foglie di tè o la bustina in poca acqua.( In questo caso preferisco le bustine, specialmente quelle fai da te o un infusore, perchè se vado di fretta, mi permette di saltare l’operazione di filtraggio. Questo tè inoltre, lo adoro, perchè è ricco di germe di riso, altro apportatore di vitamina E.)
Spegni e lascia in infusione per 3/4 minuti, dopodiché togli il tè verde (busta o foglie) e lascia intiepidire. Alla fine uniscilo all’argilla. Lascia che si idrati da sola qualche minuto e quando l’argilla ti sembrerà abbastanza idratata, aggiungi gli oli previsti e mescola.
Se ti sembra troppo liquida, aggiungi un po’ di argilla verde.
UTILIZZO
Stendi un strato abbastanza spesso sul viso, lasciando scoperto il contorno occhi. Potresti faticare un po’ a stenderla per via dell’olio presente, ma non demordere!
Lascia in posa 5-10 minuti.
CONSIGLIO La maschera non si deve seccare completamente quindi regolati in base alla temperatura esterna.
Al termine rimuovi la maschera dapprima tamponando con una spugna bagnata e poi sciacquando completamente il viso. Applica il tonico e la crema antiage, preferibilmente naturale.
Se ti è piaciuta questa ricetta e vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, con prodotti altamente performanti, puoi approfittare della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso.
Ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove troverai anche tutte le tematiche trattate.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
SE TI SEI PERSA GLI ALTRI ARTICOLI SULL’ARGILLA VERDE, PUOI TROVARLI TUTTI ALLA SEZIONE BLOG DEL SITO. Qui sotto alcuni dei temi trattati
Un abbraccio forte, ciaooo!
Fonti: Argilla: mille usi per te e la tua casa, di Luigi Mondo, Stefania Del Principe , A. Valli