MASCHERA PER CAPELLI SFIBRATI fai da te in arrivo!
Come sono i vostri capelli in questo periodo?
Abbiamo tutti fatto una vita alquanto alternativa in questi mesi e magari ci siamo trascurati un po’.
Specialmente chi non era costretto ad uscire di casa: vi vedo girare per casa in pigiama per settimane e con i capelli raccolti con mollette e nastri.
Sbaglio?
È possibile che abbiamo anche ecceduto nel mangiare più schifezze del solito e i nostri capelli appaiono spenti, sfibrati e secchi.
Escludendo che l’aspetto dei nostri capelli, sia dovuto a malattie o cure ormonali in corso, vediamo come migliorarne la salute, iniziando con le accortezze da attuare, per ridurre la possibilità di rovinarli e spezzarli.
Successivamente ti darò una ricetta per creare maschera per capelli sfibrati da fare direttamente a casa tua.
- Evitata di torcere i capelli
- non spazzolarli in modo energico
- evita di strofinarli
- mai pettinarli da bagnati
- non tenerli legati a lungo (meglio legarli di notte, si aggrovigliano di meno e dunque si spezzano di meno)
- Evita l’uso frequente di tinture, specialmente quelle chimiche, decolorazioni, piastre e ferri
- Evita l’uso troppo ravvicinato ai capelli del phon
- Specialmente ora che ci avviciniamo la bella stagione, cerca di asciugarli all’aria senza l’utilizzo del phon
La maschera per capelli sfibrati fai da te, è un ottimo trattamento per rinforzarli, aumentandone la morbidezza e pettinabilità.
INGREDIENTI
- 5 cucchiai di hennè neutro
- 2 cucchiaini di yogurt di soia
- 4 cucchiai di olio di cocco
- 1 cucchiaio di miele ( se sei vegan, puoi sostituire con gel di aloe vera)
- 2 cucchiaini di succo di limone
PREPARAZIONE
Impasta l’Hennè con lo yogurt e il limone, aggiungi l‘olio di cocco e il miele.
Una volta creata una pasta omogenea, stendila sui capelli e tieni in posa 1 ora.
Al termine, effettua lo shampoo come di consueto e completa facendo l’ultimo risciacquo acido con infuso di rosmarino.
Se hai capelli molto grassi evita di fare questo impacco anche sul cuoio capelluto, ma limitati a stenderlo sulle lunghezze e le punte.
Puoi ripetere la maschera per capelli sfibrati una volta alla settimana o ogni 15 giorni, controllando sempre lo stato dei tuoi capelli.
Se ti sembrano appesantiti allunga il tempo tra una maschera e l’altra. Ricorda comunque che l’uso di prodotti a base di silicone, non permettono di beneficiare i trattamenti naturali come questo.
Vengono infatti rivestiti da una specie di guaina o pellicola che rende apparentemente bello il cappello ma in realtà risulterà asfittico, perchè tendendo a coprire il problema più che risolverlo.
Come sempre se ti è piaciuto l’articolo, ti chiedo di condividerlo, così saprò che l’hai apprezzato e ne farò altri.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!
PUÒ INTERESSARTI ANCHE: