fbpx
pelle secca

Maschera pelle secca

Chi ha la pelle secca, si trova spesso a dover porre mille attenzioni onde evitare che si arrossi, e che si desquami subito. Freddo, vento, sole, spesso il riscaldamento troppo alto, e moltissimi altri fattori rendono questo tipo di pelle, delicata e reattiva.

pelle secca

Al contrario degli altri tipi di pelle, che abbiamo visto negli articoli precedenti, (ti lascio il link qui e qui, qual’ora te li fossi persi), andremo ad applicare una maschera nutriente piĂą che purificante, anche se contiene un ingrediente che  comunque può acidificare la pelle nei punti dove ce ne sia bisogno e allo stesso tempo la nutra.

Ho inserito anche una versione vegana, visto che non useremo le argille, in questo caso, perchè seccherebbero troppo la pelle.

Ingredienti:

1 cucchiaino di yogurt

1 cucchiaino di miele

1 cucchiaino di olio vegetale. (l’olio vegetale può essere olio extravergine di oliva, olio di riso, di mandorle o un altro olio vegetale possibilmente spremuto a freddo).

Preparazione

Mescola i tre ingredienti fino ad ottenere un composto spalmabile, Applicala con un pennello morbido (magari uno da trucco, vecchio, che non usi piĂą), e lascia agire anche per 15 minuti.

Versione vegana:

1 cucchiaino di gel di aloe

1 cucchiaino di yogurt di soia al naturale

1 cucchiaino di olio vegetale

In questa versione la maschera, potrebbe risultare troppo liquida quindi è possibile sostituire l’olio vegetale con due cucchiaini di polpa di avocado maturo, che andrai a schiacciare con la forchetta che andrai a miscelare poi con il gel di aloe e con lo yogurt di soia

Lo yogurt ha la funzione di nutrire e allo stesso tempo astringere un po’ i pori, mentre il gel di aloe andrà a lenire eventuali rossori, infine la  polpa di avocado nutrirà la pelle naturalmente.

Questa maschera per pelle secca può essere fatta anche tutte le settimane, perchĂ© è nutriente e delicata. Puoi applicarla anche solo sulle zone piĂą irritate, o bisognose di un po’ di nutrimento in piĂą.

Una volta terminato il tempo di posa, sciacqua con acqua tiepida, applica un tonico idratante e una crema nutriente. Se la esegui di sera, l’ideale è scegliere una crema un po’ piĂą ricca, così avrĂ  tutta la notte per espletare la sua azione.

Importante:

Se hai la pelle secca, ti consiglio di acquistare creme che non contengano petrolati e siliconi, perchĂ© seccano ancora di piĂą la pelle, senza idratarla come invece avrebbe bisogno. Cerca invece prodotti che contengano oli di qualitĂ , naturali e spremuti a freddo, attivi che mantengano l‘idratazione piĂą a lungo e accertati che siano inseriti ad una percentuale adeguata perchĂ© facciano veramente effetto.

Il mio consiglio per essere sicuri di avere una crema di questo tipo?

Farsela in casa!  Potrai così scegliere gli ingredienti tu in prima persona, valutando con quali ingredienti la tua pelle ha piĂą affinitĂ . Creandola magari piĂą pesante in inverno e piĂą leggera d’estate, inserendo oli e attivi che piĂą si conformano alle tue necessitĂ . Tutto questo è possibile con l’aiuto del corso cosmesi naturale,  un video corso pratico, chiaro e completo dove apprenderai come ottenere un prodotto professionale straordinario, che sono sicura ti stupirĂ . Mi ringrazierai!

Se vuoi seguimi  anche su Instagram e su Youtube, per contenuti sempre nuovi e iscriviti al sito per ricevere le notifiche di ogni nuovo articolo.

A prestissimo, ciao!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: