Maschera pelle mista: si può usare l’argilla verde ventilata?
Certamente! Se hai una pelle mista però, in alcune zone del viso, potrebbe risultare un po’ troppo aggressiva se usata come unico ingrediente.
A meno ché tu non decida di stenderla solo su alcune parti del viso quindi, dovrai integrarla con un altro valido ingrediente.
In questo caso infatti ci viene in aiuto il caolino o argilla bianca, che ha poteri simili a quelli della villa verde ma risulta molto meno dissecante.
Ingredienti
Per ottenere la tua maschera pelle mista ti servirà:
1 cucchiaino di argilla verde ventilata,
1 cucchiaino di caolino o argilla bianca,
acqua quanto basta.
Preparazione
Le modalità di miscelazione di questi ingredienti sono le stesse che abbiamo visto nel precedente articolo (ti lascio qui il link se non l’hai letto).
Amalgama gli ingredienti, usando materiali naturali come vetro, ceramica, terracotta e legno. Una volta ottenuto un composto spalmabile, che però non cada, stendilo su tutto il viso ad eccezione del contorno occhi.
Anche questa volta non lasciare che si secchi completamente, tienila in posa cinque o sei minuti, dopodiché rimuovila con dell’acqua tiepida.
Le maschere viso, vanno applicate sempre sulla pelle pulita, detersa a fondo, magari preceduta da uno scrub esfoliante che aiuti a rimuovere le cellule morte dalla nostra pelle.
Una volta sciacquato il viso e rimossa tutta la maschera, ti consiglio di passare un tonico astringente e sucessivamente una crema idratante adatta al tuo tipo di pelle.
Puoi fare questa maschera pelli miste, anche una volta alla settimana, controllando sempre però, come reagisce la tua pelle al trattamento.
Il bello di queste due argille, oltre che essere due ingredienti completamente naturali, è che ne puoi acquistare un bel pacchettone, perché non hanno scadenza, non perdono il loro potere e le puoi usare in moltissimi modi diversi per un sacco di cosmetici naturali. Ti lascio il link al corso di cosmesi naturale dove ho inserito diverse formulazioni con questi meravigliosi ingredienti.
Dove trovarla?
L’argilla verde ventilata, meglio se essiccata al sole, è abbastanza comune, io le prime volte la acquistavo in farmacia, o nei negozi bio, ma a parità di qualità-prezzo, conviene acquistarla nei negozi online, perché si risparmia un bel po’.
Questa è quella che acquisto sempre e con cui mi sono trovata benissimo, le ho visto fare cose strabilianti anche su ferite estese, ma per questo voglio dedicarle un articolo a parte. Anche l’argilla bianca, la acquisto on-line, nei negozi normali la trovo addirittura al triplo del prezzo, una cosa assurda!
Bene spero di esserti stata utile con questo articolo, se l’hai trovato interessante, condividilo con i tuoi amici, magari lo troveranno utile anche loro.
Su Instagram, sto facendo una serie di piccoli video che riguardano la cura e la bellezza della pelle del viso. Li ho caricati anche su IGTV. In questo modo puoi vedere anche quelli che ti sei perso.
Se ti va seguimi anche sulla mia pagina Facebook.
E per rimanere sempre aggiornato, iscriviti al sito.
Buona giornata, ciao!