MASCHERA MANI PERFETTE ALLA BANANA E AVOCADO
Le mani sono forse la seconda cosa che osserviamo dopo il viso di una persona, però quando non si parla di trattamenti di bellezza, spesso passano in secondo piano rispetto al viso.
Tuttavia sono sottoposte a molti piĂą “maltrattamenti” rispetto al viso, come a ripetuti lavaggi, (specialmente in questi due ultimi anni, a causa del COVID-19) oppure al lavoro all’aria aperta, o ancora all’uso di guanti sul posto di lavoro. Oggi ti propongo quindi una maschera ideale per le mani, idratante, nutriente e che contrasti insorgenza delle macchie cutanee.
INGREDIENTI MASCHERA MANI PERFETTE
- 1/2 banana
- 1/2 avocado
- 1 cucchiaio di oleolito di limone o altro olio vegetale
- 1/2 cucchiaino olio di argan
- 3-4 gtt succo di limone
PREPARAZIONE
Schiaccia con cura banana e avocado in una ciotola, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi, oppure frullalo direttamente nel frullatore di piccole dimensioni. Una volta ottenuta una bella cremina liscia, aggiungi gli oli e il succo di limone.
UTILIZZO
Lascia agire la tua MASCHERA MANI PERFETTE almeno 20 minuti
Una volta trascorso il tempo di posa, rimuovi con acqua tiepida. Tampona con un asciugamano pulito, e applica una buona crema idratante, meglio se naturale.
In caso contrario verifica che la tua crema abituale per le mani non contenga Petrolati o siliconi che contribuiscono a coprire il problema più che a risolverlo. Se può esserti utile, trovi una lista degli ingredienti che sarebbe meglio evitare in un cosmetico, su questo articolo.
Puoi ripetere la maschera anche 2 volte la settimana
Ti consiglio di preparare questa MASCHERA MANI PERFETTE la sera, quando hai la possibilitĂ di rilassarti e di tenere ferme le mani, magari mentre guardi la tv.
Le proprietĂ antiossidanti della banana e quelle nutrienti dell’avocado sono perfette per un effetto antiage, idratante, nutriente, protettivo e rigenerante. Il limone, come anche l’oleolito, aiuta a schiarire ed eliminare le macchie della pelle dovute all’etĂ o al fumo, specialmente se il trattamento è costante.
CONSIGLI E SOSTITUZIONI:Puoi sostituire l’olio di argan con l’olio di rosa mosqueta o con quello di avocado . L’oleolito di limone con l’oleolito di iperico*. Se non hai nessuno di questi oli, puoi comunque farla con olio extravergine di oliva o di mandorle, anche se hanno meno proprietĂ antirughe.
*L’oleoito di iperico, di cui ti ho messo il link sopra è un olio preparato con ingredienti Naturali, come olio Evo e fiori di iperico, contrariamente agli altri oleoliti che vedono come ingredienti olio di semi di girasole ed estratto di iperico.
Infatti pure se essendo naturali, sono meno pregiati rispetto all’oleolito che ti ho indicato.
Il costo ha comunque il suo peso, ecco perchĂ© ho voluto inserire l’oleolito di iperico, nel mio corso autoproduzione cosmesi naturale, dove ogni passaggio di auto produzione di quest’olio è spiegata passo passo e ci permette di ottenere un olio molto piĂą concentrato e ad un costo molto, molto piĂą economico.
Spero che anche questa ricetta cosmetica possa esserti utile.
Scopri quanti prodotti, performanti, articolati, efficaci e che durano nel tempo, puoi imparare a creare nel mio corso autoproduzione cosmesi naturale, anche se parti da zero.
Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte,
Pamela