fbpx
MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA

MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA

MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA

Che la banana sia un frutto dalle molteplici proprietà, ormai è cosa risaputa.

Frutto tropicale, ma che si coltiva anche qui in Sicilia, ricco di elementi nutritivi, tra cui ferro, potassio, calcio, magnesio, selenio, betacarotene, solo per citarne qalcuno.

E se fa bene dentro, fa bene anche fuori, sulla pelle! Si rivela infatti un’ ottima alleata contro la pelle secca, ma anche quella grassa, contro le rughe, contro la pelle spenta, basterà cambiare gli ingredienti con cui andremo a mescolarla.

È per questo che ho pensato di dedicare questo mese a proporvi un po’ di ricettine con questo prezioso e versatile ingrediente/frutto.

D’estate interrompo l’assunzione di questo frutto, prediligendo frutta più fresca come lamponi, fragole, anguria ecc, ma con queste temperature ritorno a riutilizzarla regolarmente.

Che dite, iniziamo?

Partiamo allora con una MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA per viso e collo, che non si limita ad idratare la pelle, ma leviga il volto riducendo la formazione delle rughe.

INGREDIENTI MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA
  • una banana
  • 1 cucchiaio di miele (1 cucchiaino di gel di aloe per la versione VEGAN)
  • 1 cucchiaio di yogurt di soia al naturale
PREPARAZIONE

Schiaccia la banana, con una forchetta, fino a ridurla in purea, aggiungi poi il miele e lo yogurt; mescola bene fino a che non avrai ottenuto una consistenza omogenea.

UTILIZZO

Stendi il tutto su viso e collo. Lascia agire almeno 20 minuti, dopodichè rimuovi con acqua tiepida. La pelle apparirà fin da subito fresca, luminosa e idratata.

Procedi poi con il risciacquo con acqua tiepida e completa il tutto applicando il tonico fai da te. (In questo sito puoi trovare tante ricette per creare un tonico semplice, oppure un prodotto più completo e performante nel corso di cosmesi naturale)

CONSIGLIO La MASCHERA IDRATANTE ALLA BANANA non si può conservare, perchè molte delle vitamine contenute vanno perse, a causa dell’ossidazione. Ti consiglio quindi, di preparare il quantitativo che ti basta per una applicazione solamente e riprodurla fresca ogni volta. Si può ripetere anche due volte la settimana.

Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con le tue amiche, e iscriviti al sito per non perdere le prossime.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni più articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: