fbpx
Maschera antiage al melograno

MASCHERA ANTIAGE AL MELOGRANO

MASCHERA ANTIAGE AL MELOGRANO

Cosa c’è di meglio di una maschera naturale fatta in casa con un frutto di stagione? Personalmente seguo la stagionalitĂ  di frutta e verdura, anche per la mia skincare.

Che io mi ricordi, non ho mai acquistato ad esempio delle zucchine in pieno inverno. Amo seguire il ciclo delle stagioni anche quando si tratta della mia beauty routine. Quando poi ci sono frutti meravigliosi come il melograno che maturano in questo periodo, cerco sempre di approfittarne.

Questo frutto meraviglioso e succoso vanta una lunga lista di proprietĂ .

Eccone un piccolo riassunto, non solo riferito alla cosmesi:

  1. Antiossidante , anticancerogeno, antiallergico, antitrombotico e gastroprotettivo grazie alla Presenza di Acido Ellagico, Tannini, Polifenoli e Vitamina E .
  2. Forte idratante grazie alla presenza di acido punicico , ottimo per pelli secche, irritate e sensibili.
  3. Protezione da agenti atmosferici e radicali liberi. Dai semplici cambi di stagione agli effetti dei raggi UV cause di tumori alla pelle, ma anche dello stress quotidiano. Le proprietĂ  benefiche del melograno agiscono da ala protettiva per la pelle e per tutte le cellule dell’intero organismo.
  4. Anti-invecchiamento e ottimo equilibratore per la circolazione. Le vitamine del melograno agiscono direttamente nel sangue evitando la presenza di coaguli e contribuendo a creare un aspetto sempre giovane nonostante il tempo.
  5. L’elevata quantitĂ  di ferro presente nel melograno aumenta i livelli di emoglobina nel sangue e aiuta a ridurre l’anemia.
  6. Effetto immediato sull’apparato digerente combattendo emorroidi, nausea e parassiti intestinali. Se bevuto nella forma di succo, può avere un ‘ azione lassativa .
  7. Previene infezioni , perdita di capelli ed infarti.
  8. Forte presenza di minerali come calcio, magnesio, potassio, rame, zolfo, fosforo e ferro che oltre a donare luminosità ed energia alla pelle, fungono da antinfiammatori.
  9. Riparatore di tessuti come rughe, macchie, smagliature e acne. Le sue proprietà terapeutiche aiutano a riequilibrare la circolazione del sangue sanando tessuti già visibilmente deteriorati.

La vitamina E, inoltre, amplifica il potenziale antiossidante del melograno. Il suo assorbimento a livello topico è stato testato e documentato in uno studio che ha rivelato un grande quantitativo di vitamina E sia nello strato corneo dell’epidermide, sia nei suoi strati più profondi.

Per tutte queste ragioni, il frutto del melograno viene utilizzato nella formulazione di cosmetici e rappresenta un ottimo alleato contro i segni del tempo.

INGREDIENTI MASCHERA ANTIAGE AL MELOGRANO
  • 2 cucchiai di yogurt al naturale (io di soia autoprodotto)
  • 2 cucchiai di succo di melograno
  • 1 cucchiaio di miele (1 cucchiaino di gel di aloe per la versione VEGAN)
  • qualche goccia di succo di limone
PREPARAZIONE
Vediamo innanzitutto come ottenere il succo di melograno. Hai tre possibilitĂ :
  1. Estraendolo con un estrattore
  2. tagliandolo a metĂ  e spremendolo nello spremiagrumi, come fosse un’arancia (attenta agli schizzi)
  3. pestandolo semplicemente in un mortaio, con pestello.

Una volta ottenuto il tuo succo, in una ciotolina, metti tutti gli ingredienti e mescola fino ad ottenere una cremina omogenea.

UTILIZZO

Applica la maschera su viso e collo con un massaggio circolare rilassante e lascia in posa, per almeno 15 minuti.

Procedi poi con il risciacquo con acqua tiepida e completa il tutto applicando il tonico fai da te. (In questo sito puoi trovare tante ricette per creare un tonico semplice, oppure un prodotto più completo e performante nel corso di cosmesi naturale)

CONSIGLIO La MASCHERA ANTIAGE AL MELOGRANO si può conservare in frigo per un giorno, ma molte delle vitamine contenute vanno perse, attraverso l’ossidazione. Ti consiglio quindi, di preparare il quantitativo che ti basta per una applicazione solamente e riprodurla fresca ogni volta.

Eseguire questa maschera una volta alla settimana, produrrĂ  effetti di tonificazione della pelle, su un aspetto rigenerato e fresco.

Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con le tue amiche, e iscriviti al sito per non perdere le prossime.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni piĂą articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: