fbpx
maschera alle castagne per pelli secche

MASCHERA ALLE CASTAGNE PELLI SECCHE

MASCHERA ALLE CASTAGNE PELLI SECCHE

Ciao!! Eccoci sì come promesso con la ricetta della maschera alle castagne questa volta con la variante per le pelli secche.

Hai ancora delle castagne vero?

Perché  proprio grazie ai suoi componenti (che puoi trovare descritti qui), sono un ottimo aiuto per la nostra pelle, non solo come antiage, ma per le sue  proprietà astringenti, rigeneranti dei tessuti, forniscono al corpo la giusta idratazione, regolando allo stesso tempo la produzione di sebo.

INGREDIENTI

4 Castagne

1 cucchiaino di yogurt di soia

latte vegetale q.b. (cocco, mandorle o soia)

PREPARAZIONE E UTILIZZO DELLA MASCHERA ALLE CASTAGNE PELLI SECCHE

Fai bollire le 4 castagne, fino a quando saranno tenere. Sbucciale e schiacciale finemente, aggiungendo lo yogurt e il latte vegetale scelto fino a creare un composto omogeneo.

Stendi il composto sul viso e lascialo in posa 15 minuti.

Al temine come sempre sciacqua con acqua tiepida, poi applica il tonico e la tua crema idratante naturale.

Il latte vegetale più ricco tra quelli che ti ho messo è sicuramente quello di cocco, specie se usi quello in lattina per cucinare.

Quindi se ti capita di aprirlo per cucinare, mettine da parte qualche cucchiaino per fare questa maschera. Puoi anche conservarlo in freezer: ponilo all’interno dei contenitori per fare il ghiaccio, congelalo e una volta congelato estrailo dal contenitore per trasferirlo in una scatolina più piccola (meglio se di riciclo).

Così non dovrai tenere in freezer l’intero contenitore per i ghiaccioli.

Quando ti serve basterà che prelevi il tuo cubetto di latte dal freezer, senza dover  aprire un latte vegetale appositamente.

A proposito di latte di cocco ti lascio qui anche un’altra idea per utilizzarlo, come Latte struccante.

Spero che anche questa ricetta flash facile e veloce ti sia piaciuta, ma soprattutto ti sia utile.

Se ti va, fammi sapere come ti sei trovata, se provi questa maschera alle castagne pelli secche.

Per non perderti le prossime ricette, iscriviti al mio sito qui e seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Pam

 

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: