fbpx
MASCHERA ALLA MELA PELLI MISTE

MASCHERA ALLA MELA PELLI MISTE

Maschera alla mela per pelli miste e grasse

Con un’abbondanza di principi attivi , tra cui la pectina, le vitamine C, PP, B1, B2, A ed E, il betacarotene, la niazina, i fluoruri, il ferro e gli acidi citrico e malico, che proteggono le cellule, la mela rimane non solo uno dei frutti più completi, ma un ingrediente speciale per la cosmesi naturale, anche quella fatta in casa.

Ritorniamo quindi dopo la pausa di San Valentino, a parlare di rimedi casalinghi ottenuti proprio da questo meraviglioso frutto.

Oggi vedremo come fare una maschera alla mela per pelli miste e grasse

INGREDIENTI MASCHERA ALLA MELA PELLI MISTE
PREPARAZIONE

Grattugia la mela, ponila in una ciotolina di vetro o di ceramica e aggiungi ½ cucchiaino di argilla verde.

Mescola bene con un cucchiaino di legno (abbassalingua, o mescolo da cucina) fino ad ottenere un impasto omogeneo.

UTILIZZO

Applicala sul viso ben deterso, lasciandola agire per 15 minuti circa. Trascorso il tempo di posa, rimuovi con una spugnetta e risciacqua tutto con acqua tiepida.

Tampona il viso con un asciugamano morbido e spruzza un po’ del tuo tonico viso preferito.

Qui sul mio sito ne trovi molti di facile esecuzione. Lascia agire qualche secondo e prima che si asciughi completamente, stendi una crema idratante, meglio se naturale.

Puoi ripetere la maschera anche una volte la settimana

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:Per una pelle particolarmente grassa, puoi aggiungere al tuo composto mezzo cucchiaino di limone mantenendo gli stessi tempi di posa.

Se la tua pelle è particolarmente sensibile, anche se grassa, sostituisci l’argilla verde con l’argilla bianca o caolino.

Nella newsletter di marzo troverai altri spunti per integrare e modificare ulteriormente questa ricetta, per creare quella più adatta alla tua pelle ed avere anche maschere sempre diverse. Se non sei ancora iscritta, utilizza i form che trovi qui, per accedere gratuitamente. Iscrivendoti, otterrai immediatamente anche il mini video corso per creare il tuo primo cosmetico naturale.

Invece se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni più articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso autoproduzione cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte,

Pamela

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: