fbpx
MASCHERA ALLA MELA NUTRIENTE ANTI RUGHE

MASCHERA ALLA MELA NUTRIENTE ANTI RUGHE

MASCHERA ALLA MELA NUTRIENTE ANTI RUGHE, IDEALE PER PELLI SECCHE, MATURE E SPENTE

Oggi vediamo una maschera molto nutriente, ideale non solo per le pelli secche, ma ottima anche per le pelli mature, un po’ spente, magari dovuto anche all’uso della mascherina.

Nutre, idrata e aiuta a prevenire la formazione delle rughe e illumina il viso.

INGREDIENTI MASCHERA ALLA MELA NUTRIENTE ANTI RUGHE
PREPARAZIONE

Grattugia la mela e mettila in una ciotola aggiungendo tutti gli ingredienti previsti dalla ricetta. Aggiungi per ultimo l’o.e di gelsomino, meraviglioso assoluto che rallenta i segni del tempo. Apporta beneficio a qualsiasi tipo di pelle grazie all’effetto tonificante ed elasticizzante.

UTILIZZO

Mescola bene e applica la MASCHERA ALLA MELA NUTRIENTE , con un pennellino o un cucchiaino, sulla pelle del viso ben pulita e detersa.

Lascia in posa per 20 minuti. Questa maschera è ottima anche per il contorno occhi, se però sei sensibile agli oli essenziali evita di metterla in questa parte delicata di del viso. Oppure in alternativa, ometti l’olio essenziale.

Una volta trascorso il tempo di posa, rimuovi con acqua tiepida. Tampona con un asciugamano pulito, e applica il tuo tonico viso preferito.

Qui sul mio sito ne trovi molti di facile esecuzione. Lascia agire qualche secondo e prima che si asciughi, massaggia qualche goccia di olio di Argan su tutto il viso, fino a completo assorbimento, dopodiché puoi stendere una crema nutriente, meglio se naturale.

Puoi ripetere la maschera anche una volte la settimana

CONSIGLI E SOSTITUZIONI:Puoi sostituire gel di aloe vera con 1 cucchiaino di yogurt di soia. L’o.e di gelsomino con l’o.e. di rosa o geranio . L’olio di argan può essere sostituito con l’olio di rosa mosqueta o con quello di avocado . L’olio di germe di grano con olio germe di mais o di riso. Ma se non hai nessuno di questi oli, puoi comunque farla con olio extravergine di oliva o di mandorle, anche se hanno meno proprietĂ  antirughe.

Spero che anche questa ricetta cosmetica home made ti sia piaciuta e che la proverai.

Maschere di questo tipo, è necessario farle al momento, ma tonico e creme viso, possiamo crearle in casa in modo che durino piĂą a lungo nel tempo, così che diventino piĂą pratiche e sempre pronte all’uso.

A mio parere una crema fatta in casa deve essere efficace e con le performance che ci aspettiamo da quelle acquistate, delle migliori formulazioni.

Puoi imparare a creare prodotti di questo tipo, performanti, articolate, efficaci e che durano nel tempo, nel mio corso autoproduzione cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte,

Pamela

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: