fbpx
argilla verde

Maschera all’argilla verde purificante

Quanti conoscono l’argilla verde?

Tanti ne hanno sentito parlare, ma pochi ne conoscono le proprietà e quando pensiamo alla parola “prodotti di bellezza” la chimica spesso è la nostra risposta.

E quanti soldi spendiamo per la cura della nostra pelle!

Prodotti che promettono magie, una lista infinita di ingredienti, spesso sintetici o allergizzanti, anche all’ interno di una semplice maschera per il viso. Mentre madre natura  ci mette a disposizione  un  prezioso alleato naturale, con il quale possiamo ottenere una maschera super, che non solo ha il  potere di purificare e pulire profondamente la pelle, ma è in grado di rimineralizzarla, grazie al prezioso ingrediente che contiene naturalmente.

Sto parlando del silicio, componente fondamentale del nostro organismo di cui l’argilla verde ventilata è ricca.

L’argilla verde è un prodotto senza scadenza, di facile preparazione e anche a basso costo. La trovi nelle erboristerie e anche online.

È particolarmente indicata per le pelli grasse e miste senza contare le altre molteplici proprietà che ha questo prezioso ingrediente. La si può trovare in farmacia, nei negozi bio, e nelle erboristerie. Personalmente però, trovo che in tutti questi negozi la vendano a caro prezzo. e dopo un po’ di ricerche ho scoperto questa, che è fantastica, risultati sorprendenti e ottimo rapporto qualità prezzo.

Ma ora vediamo subito come ottenere una maschera  in un minuto, purificante e rimineralizzante:argilla verde

Ingredienti per la maschera purificante e astringente:

2 cucchiaini di argilla verde ventilata

Acqua quanto basta.

L’unica accortezza che dobbiamo avere quando prepariamo le argille in generale, è quello di miscelarle usando materiali naturali come vetro, ceramica, terracotta e legno. Questo perché l’argilla ha la meravigliosa proprietà di assorbire le tossine e le impurità con cui viene a contatto e quindi anche i metalli presenti negli utensili che usiamo.

 In realtà è più facile di quello che si pensa, basterà che ci procuriamo una ciotolina per il gelato di vetro o quelle che usiamo per gli antipasti di ceramica, un cucchiaio di legnoPuò essere tranquillamente un’abbassalingua o cucchiaio di quelli da cucina che terremo possibilmente solo per l’argilla verde.

Preparazione:

Mescoliamo, quindi questi due ingredienti fino a ottenere un composto senza grumi che si possa stendere con facilità.

Stendilo sul viso tralasciando il contorno occhi. Lascialo in posa 5-6 minuti, in ogni caso assicurati che non si secchi completamente, perché potrebbe risultare troppo dissecante. Quindi appena vedrai che inizia a seccarsi inumidisci con una spugnetta e tampona il viso con questa, dopodiché quando sarà umida provvedi alla rimozione completa della maschera con acqua tiepida.

Puoi ripetere questa facile e velocissima maschera anche una volta la settimana, se hai la pelle mista, puoi eseguirla anche solamente sulla zona a T o dove la tua pelle presenta maggiori impurità.

Ti piacerebbe scoprire le altre proprietà dell‘argilla verde? Allora lasciami un commento qui sotto, così farò altri post interessanti su questo prezioso alleato naturale.

Se ti interessa la cosmesi naturale, su Instagram sto facendo una serie di piccoli video che riguardano la cura e la bellezza della pelle del viso, che carico ogni giorno sulle stories. Piccoli consigli quotidiani, che possono aiutarti a migliorare lo stato della tua pelle e magari scoprire qualche piccolo segreto di bellezza. Le ho caricate anche su IGTV. In questo modo puoi vedere  anche quelle che ti sei perso.

Se pensi che questo articolo possa interessare a qualcuno che conosci, ti chiedo di condividerlo utilizzando i pulsanti social qui sotto all’articolo. Mi aiuterai a diffondere il messaggio che prendersi cura della nostra pelle e della nostra salute in modo naturale, può giovare al nostro benessere e al nostro portafogli.

Se ti va seguimi anche sulla mia pagina Facebook.

Per non perderti tutti gli aggiornamenti sull’argomento, iscriviti al sito.

A presto ciao!!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: