fbpx
LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA

LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA

LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA PER CAPELLI

Nell’articolo precedente abbiamo usato le proprietà della cannella come stimolante del sistema circolatorio, che ottieniamo associandola ad uno scrub.

Le sue caratteristiche infatti potenziano l’effetto meccanico dello scrub.

Oggi vorrei proporti un’altra ricetta pensata questa volta per stimolare il cuoio capelluto e rinforzare i capelli, favorendo una ricrescita più veloce.

Queste sono appunto alcune delle altre proprietà della cannella, riassunte qui sotto, riferito all’uso sulla nostra chioma:

  • Capelli più forti
  • Crescita rapida
  • Schiarente naturale
  • Aiuta a rigenerare il capello opaco e danneggiato
INGREDIENTI LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA
  • 1 bicchiere d’acqua demineralizzata (250 ml)
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
PREPARAZIONE

Scalda qualche minuto l’acqua sul fuoco o in microonde.

Non deve essere bollente, ma calda.

Versa la cannella e mescola bene. Fai riposare cinque minuti coperto.

UTILIZZO

Prima di fare lo Shampoo, mescola la tua LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA e versala sui capelli facendo dei massaggi circolari su tutto il cuoio capelluto.

Il massaggio deve essere dolce e fatto con i polpastrelli delle dita, senza usare le unghie. Sposta anche la pelle, per attivare la circolazione.

Continua così per almeno 5 minuti, dopodiché procedi con il lavaggio normale, meglio con uno Shampoo naturale o un sapone solido vegetale. L’ideale sarebbe finire il trattamento con l’ultimo risciacquo acido.

Applica la LOZIONE RINFORZANTE ALLA CANNELLA almeno 2 volte a settimana, e ricorda che, la costanza e la pazienza sono la chiave per ottenere qualsiasi risultato.

SOSTITUZIONI: se non hai l’acqua distillata, puoi sostituire con acqua di rubinetto tenendo conto però, che un’acqua molto calcarea può seccare i capelli e il cuoio capelluto.

CONSIGLIO: LA CANNELLA può essere molto irritante per alcune persone, quindi provane prima una piccola quantità su una limitata zona della testa e sospendi in caso di prurito ed arrossamenti.

Spero ti sia piaciuta questa ricettina cosmetica, in tal caso, condividila se ti va, con le tue amiche, e iscriviti al sito per non perdere le prossime.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni più articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: