LENITIVO POST PUNTURA DI INSETTO
La scorsa settimana ho proposto una ricetta flash per tenere lontane le zanzare completamente naturale a base di olio di Neem.
Questa settimana invece, vorrei proporti un olio lenitivo post puntura di insetto, facilissimo da fare e davvero efficace.
Dà sollievo immediato e si può usare anche sui bambini più piccoli.
INGREDIENTI LENITIVO POST PUNTURA DI INSETTI
Per un roll-on di 10 ml o una boccetta di vetro con il contagocce, sempre di 10ml
Versione per adulti
- 10 ml di olio di iperico (scopri come farlo a casa tua e nel modo corretto nel mio corso cosmesi naturale)
- 2 gocce di olio essenziale di lavanda
- 2 gocce di olio essenziale di Tea Tree
- 1 goccia di o.e. di menta piperita.
Versione per bambini
- 10 ml di olio di iperico
- 1 gocce di olio essenziale di lavanda
- 1 gocce di olio essenziale di Tea Tree
In casi si tratti di neonati, applica solamente l’olio di iperico evitando di inserire gli oli essenziali.
PREPARAZIONE
Inserisci all’interno del contenitore scelto, preferibilmente scuro e di vetro, l’olio di iperico. Successivamente aggiungi le gocce di oli essenziali previsti dalle ricette. Agita bene il flacone e lascialo riposare almeno 48 ore prima dell’utilizzo.
UTILIZZO
Applica poco prodotto (con il roll-on, o una o due gocce, con il contagocce) direttamente sulla puntura di zanzara o altro insetto. Questo olio, così prezioso, ha un elevato potere lenitivo che riduce immediatamente il prurito e il gonfiore.
Gli ho gli essenziali previsti nella ricetta oltre a potenziare le proprietà dell’olio di iperico , sono ottimi antibatterici, che agiscono qualora ci siano segni di escoriazioni e graffi, provocati dalle unghie.
Consiglio: per un sollievo istantaneo, consiglio di tenere l’olio in frigo, in modo da sfruttare anche il freddo, con la sua azione lievemente anestetica e rinfrescante.
Mi raccomando, usa estrema accortezza nell’uso degli oli essenziali.
Porta sempre con te questo piccolo olio da pronto intervento, ottimo anche per scottature, solari ma anche casalinghe. Io non ne sono mai sprovvista.
Se ti è piaciuta la ricetta, condividila con chi pensi possa trovarne beneficio e iscriviti al sito, per non perdere le prossime!
Seguimi se ti va anche su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!