fbpx
LE MIGLIORI CREME ANTIAGE SONO CON I FILTRI SOLARI?

LE MIGLIORI CREME ANTIAGE SONO CON I FILTRI SOLARI?

È vero che le migliori creme antiage sono quelle con i filtri solari?

Oggi risponderò all’ultima delle domande della lista sulle verità della cosmesi.

Un appuntamento settimanale iniziato a settembre 2019, che ha visto sviscerate diverse tematiche inerenti alla cosmetica.

Ti lascio la lista completa qui, con i link ad ogni domanda che ti porterà direttamente all’articolo connesso.

Ma ora vediamo di rispondere a quest’ultima domanda.

Le migliori creme antiage sono quelle con i filtri solari

Molti articoli trovati nel web e su diverse riviste di moda e lifestyle rinomate, fanno passare questo messaggio, ma è vero?

I filtri solari ci proteggono dal sole, che come tutti sappiamo, può provocare l’aumento dell’insorgenza delle rughe.

Ok, ma tutto l’anno?

Questi articoli affermano di si.

D’accordo, ragioniamo.

Se vivi ad esempio al nord, dove ci sono tre mesi estivi e 9 invernali, ha senso usare tali creme? 

Avrebbe senso, forse anche d’inverno, se facessi un lavoro all’aperto tutto il giorno, come un insegnante di sci. Se il mio tempo di esposizione solare però, si riduce a quando salgo e scendo dall’auto per andare al lavoro, 2 minuti in tutta la giornata, che senso ha mettere una protezione solare?

E comunque, quanto può essere forte e pericoloso il sole d’inverno in città?

Tra nuvole, pioggia, nebbia, cielo coperto, smog, quanto sole potremmo prendere in quei 2 minuti? Per poi rintanarci nei nostri uffici o luoghi di lavoro per tutto il giorno ed uscire magari quando è già buio?

E nel frattempo abbiamo tenuto una protezione solare tutto il giorno.

Se parliamo poi di filtri solari, ne ho discusso dettagliatamente in diversi post, qui  e qui, tanto per dirne alcuni. (Qui e qui altri articoli sui solari)

Per farti una sintesi, i filtri solari si dovrebbero applicare solo per il tempo che ci esponiamo al sole e poi toglierli. Quindi perché dovrei applicare una crema con i filtri solari per quei 2 minuti che entro e scendo dall’auto?

Altra questione se lavori fuori all’aperto, come già detto.

In quel caso allora, più che una crema giorno contenente qualche filtro solare, (come nell’esempio degli insegnanti di sci), io applicherei una crema giorno e al momento di uscire, un buon filtro solare, onde evitare l’effetto mascherina e proteggere il viso. Una volta rientrati poi, la toglierei subito.

Su uno dei tanti siti infatti, che vendono questo tipo di creme, nelle indicazioni c’è scritto testualmente:

“Applicala al mattino sulla pelle pulita e massaggiala su tutto il viso e decolleté. Ne sconsigliamo l’utilizzo notturno poiché contiene filtri solari.”

Questa cosa dei filtri solari nelle creme antiage, come elisir di eterna giovinezza, uscita anche su riviste famose, non specifica assolutamente i casi in cui applicarla. Anzi ancora peggio, sostenevano che va usata tutta l’arco dell’anno indipendentemente da dove si abita e delle proprie abitudini di vita.

Nella citazione sopra elencata infatti è ben specificato che “si sconsiglia l’utilizzo notturno poiché contiene perché i filtri solari”, che infatti di notte sono inutili e pure dannosi, e allo stesso modo  se li usiamo durante il giorno e siamo in un luogo chiuso.

Da come erano impostati gli articoli, invece si evinceva, che erano proprio i filtri solari che rendevano così pregiata e antirughe la crema!

Ma i filtri solari non sono attivi antiage, proteggono solamente dall’esposizione del sole!

Ho provato una rabbia pazzesca, perché non è mai stato specificato per chi sarebbero utili queste creme.

Di sicuro non servono ad un bel niente se lavori in ufficio, a menochaè non temiamo di scottarci con i neon!

Come comportarci invece d’estate e in primavera?

Io sono convinta che un prodotto che promette di fare 100.000 cose, in realtà non ne faccia bene neppure una.

Le creme antiage, se fatte come Dio comanda, hanno una composizione particolare, mentre i solari per essere performanti, ne hanno un’altra, proprio per il tipo di ingredienti che contengono.

Se in primavera siamo soliti praticare sport all’aperto, possiamo mettere un po’ di protezione solare per il tempo dell’attività fisica e poi a rientro togliamo tutto, con una bella doccia.

Anche d’estate, a meno che tu non debba rimanere all’aperto per tante ore, il mio consiglio è sempre quello: crema Antiage, dopo essersi detersi viso, e un solare apposito solo quando dobbiamo esporci al sole.

Ultima osservazione: questi tipi di creme, il più delle volte contengono filtri solari altamente dannosi e allergizzanti. Non fosse abbastanza, questi tipi di filtri, non resistono al calore e diventano addirittura foto sensibilizzanti quindi:

  1. liberano radicali liberi (che notoriamente aumentano l’insorgenza delle rughe),
  2. fanno l’opposto di quello che dovrebbero fare anche a livello di protezione, cioè invece che shermarci dai raggi solari, mutano con il calore, rendendo la nostra pelle foto sensibile al sole.
Assurdo no?

Purtroppo si gioca sempre con l’inconsapevolezza della maggior parte delle persone e la fiducia incondizionata che queste ripongono di fronte al prodotto e questa cosa mi indigna sempre di più.

Questa volta quindi non ti darò la risposta, alla domanda se è vero che le migliori creme antiage sono quelle con i filtri solari, se hai letto tutti gli altri articoli, credo sarai in grado di intuirla, anzi se ti va, scrivimi quale è la risposta a questa ultima domanda, secondo te nei commenti, o quale sarebbe la tua decisioni in base a quanto letto sopra.

Aspetto la tua risposta.

Spero che serie di articoli ti siano stati utili per aumentare almeno in parte, la tua consapevolezza rispetto e all’argomento cosmesi.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: