fbpx
Il super potere dell'argilla

IL SUPER POTERE DELL’ARGILLA

IL SUPER POTERE DELL’ARGILLA

Se inizialmente pensavi che l’argilla possedesse due o tre proprietà, credo che a questo punto tu abbia capito che in realtà va molto oltre.

Nel precedente post, ti ho parlato del suo potere assorbente, in grado di inglobare sostanze dannose come tossine, veleni, cattivi odori eccetera.

Si rivela quindi una specie di filtro delle sostanze tossiche presenti nel nostro organismo grazie da sua proprietà filtrante, se assunta internamente.

Un’altra proprietà straordinaria dell’argilla è la proprietà catalitica. È in grado di attivare, migliorare o accelerare le normali reazioni chimiche del nostro organismo.

Questo permette di evitare la degradazione dell’organismo e la liberazione di radicali liberi.

(In pratica è un meraviglioso antiage)

Aiuta inoltre ad assimilare e a rendere utili alcuni elementi nutritivi assunti con l’alimentazione.

Di sicuro però la proprietà che più mi ha stupito nel corso degli anni, è la proprietà antibatterica e cicatrizzante. 

Il super potere dell’argilla: antibatterica e cicatrizzante

L‘argilla impedisce la proliferazione batterica e microbica. Un’argilla pura, essiccata al sole, è naturalmente priva di microrganismi nocivi.

Gli animali selvatici sanno sfruttare bene questo potere: quando sono feriti si rotolano nella terra argillosa, poiché sanno per istinto che questa guarisce le piaghe e impedisce eventuali infezioni.

L’applicazione di argilla permette una guarigione più rapida delle ferite e allo stesso tempo, le disinfetta impedendo l’infezione.

Io stessa  ho potuto constatare il super potere dell’argilla. L’ho usata su ferite estese provocate da cadute a velocità sostenuta, da parte di  pattinatori professionisti sull’asfalto e su pista.

Ferite che vanno molto al di là del taglietto, ma che spesso interessavano un intero gluteo o parte estese di braccia e gambe.

Dove gli altre medicazione come connettivina e simili, venduti in farmacia hanno fallito, l‘argilla invece ha trionfato, permettendo di evitare l’uso di antibiotici per tali ferite, ed una guarigione sorprendentemente veloce.

 

Un altro fattore da non sottovalutare è che quando sono presenti lacerazioni di questa entità, risulta doloroso anche il semplice doversi fare una doccia.

Applicando l’argilla su questo tipo di ferite, ma anche su piaghe dovute ad ustione, l’argilla ne permette il completo isolamento rendendo così anche molto meno doloroso effettuare la doccia o un bagno. Infatti l’argilla rimane adesa alla cute lacerata, fino a quando le cellule andranno a ricreare il tessuto nuovo.

Solo a quel punto l’argilla si staccherà autonomamente, rivelando la cute sottostante, nuova e perfettamente integra.

Le sue virtù cicatrizzanti possono essere sfruttate anche in caso di ulcere gastroduodenali.

La stessa virtù di antibatterica si espleta anche se usata internamente, in quanto elimina batteri, germi patogeni e vermi intestinali, che grazie alla sua azione deumidificante impedisce a microrganismi sgraditi di sopravvivere.

A differenza degli antibatterici di sintesi (farmaci), non ostacola in alcun modo quelli “buoni”(non intacca la normale flora batterica intestinale).

Per ora mi fermo qui ma la prossima settimana vedremo altre tre proprietà dell’argilla verde ventilata.

Nel frattempo ti lascio qui sotto i link dei precedenti articoli riguardanti l’argilla qualora te li fossi persi.

I POTERI DELL’ARGILLA VERDE VENTILATA

TIPI DI ARGILLA VERDE

ARGILLA, COME FUNZIONA

QUALE ARGILLA SCEGLIERE AD USO INTERNO ED ESTERNO

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo con i tuoi contatti affinché più persone possibili vengano a conoscenza delle straordinarie proprietà dell’argilla.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: