fbpx
il potere della pubblicità

IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ

Il potere della pubblicità, dei media, quanto influisce sulle nostre scelte negli acquisti?

Evidentemente parecchio, visto quello che spendono in pubblicità le case cosmetiche.

Ultimamente le normative si sono fatte più severe in merito, diminuendo la possibilità di ingannare senza ritegno il consumatore.

Non si possono più fare pubblicità con foto con il prima e il dopo (il più delle volte foto ritoccato), non si possono citare test, che in realtà non sono stati fatti, non si possono promettere risultati futuristici, ecc.

E allora come mai, le pubblicità hanno un’ influenza così grande su di noi?

L’inconscio è la risposta.

Una bella foto, con un bel viso, curato, perfetto, stimola l’idea narcisistica che abbiamo di noi.

Tutte vorremmo avere un viso come le attrici e le modelle.

Quindi cosa ci propongono?

Ci propongono testimonial perfette. Una crema antirughe con una Monica Bellucci bellissima, perfetta, sicuramente arriverà come una bomba al nostro inconscio.

Ma cosa ci sfugge?

Ecco cosa la nostra mente razionale non ci fa vedere, perché l’immagine è talmente potente che ci rimbambisce: attrice, modella o la testimonial di turno è perfettamente truccata.

Ma non una cosa leggera, un trucco cinematografico di quelli seri.

Ovvio che è così bella, lo saremmo anche con  un make-up del genere, crema o non crema!

Non è che  propongono una testimonial sulla cinquantina appena alzata dal letto, completamente struccata, che si alza alle 6.00 per andare al lavoro.

No, troviamo una bellissima donna preparata per un galà.

Donne che hanno come lavoro il compito di essere belle, che hanno un personal trainer in casa, che vanno in palestra tutti i giorni, che frequentano centri estetici continuamente, per saune, massaggi, trattamenti vari, come lifting, botox e altro. Non ho nulla in contrario in tutto questo, è la loro vita e la rispetto.

Ma la loro bellezza non è sicuramente dovuta (solo) alla crema che pubblicizzano al momento (che tra l’altro magari neppure usano).

Ecco dov’è l’inganno, ecco perché mi arrabbio.

Spero che la prossima volta che vedrai una pubblicità di un cosmetico, tu  osservi la testimonial di turno tenendo a mente tutto ciò.

Ti verrà da ridere, vedrai, prima di arrabbiarti.

Se ti sei persa tutta la serie di articoli dedicata alle bugie cosmetiche, inizia da qui.

Puoi Seguirmi  anche su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata e mi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

(Photo by Ali Pazani from Pexels)

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: