Ciao, oggi iniziamo ufficialmente a rivelare le verità nascoste della cosmesi, iniziando dal costo dei cosmetici, ovvero quello che nessuno ti dice, ma dovresti sapere per scegliere consapevolmente i prodotti per la tua bellezza ed il tuo benessere.
Oggi analizzeremo la prima domanda:
E’ vero che più un prodotto costa, più la qualità aumenta?
Purtroppo no. Potrei farti una lista infinita di creme costosissime che hanno ingredienti pessimi o che comunque, non giustificano il prezzo assolutamente troppo alto per gli ingredienti che contengono.
Un esempio: 274 euro per un vasetto di crema da viso da 60ml!!!
Ma dico, siamo matti, ci sarà l’oro dentro no?
Pubblicizzata per gli estratti di rosa, che sembrano miracolosi…
Ok ma anche ammettendo che ci sia l’estratto di rosa, chi sa fare una crema , sa che più di tanto non ce ne può stare in una crema, non è che puoi metterne 10g perchè fa bene alla pelle, perchè sfascerebbe l’emulsione, non la reggerebbe, visto che essendo un estratto è termolabile e andrà messa quando ad emulsione fatta.
Allora sono andata a vedermi gli ingredienti.
Tanta roba sintetica, siliconi al 4° posto, (quindi un bel po’), tanti conservanti di quelli poco simpatici . E gli estratti?
Ci saranno almeno all’1%, dico, un minimo! Visto a che punto dell’INCI è inserito ne dubito.
Poi ci sono altri estratti, tutti alla fine, dove possono non essere messi in ordine. Infatti sotto l’% possono essere messi in ordine sparso, quindi significa che posso avere ad esempio la profumazione al 0,5% e l’estratto di rosa e vari allo 0,01%, ma trovarlo prima della profumazione.
Ovviamente attivi, estratti e vari, a questa percentuale non sono assolutamente efficaci, ma approfondiremo l’argomento in un post dedicato.
Questo per dire che anche se avessi 274 euro da buttare, di sicuro non li butterei lì, perchè oltre ad essere una crema sintetica ed occlusiva, comunque non vale quella cifra.
Esistono sicuramente, specie ultimamente case cosmetiche che producono prodotti buoni, su base naturale, ma ancora ho visto prezzi gonfiati. Creme che contengono 3 olii e 2 estratti, farsi pagare attorno i 50 euro, o creme più complete attorno gli 80 euro.
Anche qui, però non abbiamo la certezza che attivi (es. antiage, lenitivi, ancti occhiaie ecc) siano inseriti alla percentuale giusta.
Se poi cerchiamo al supermercato i nostri prodotti corpo e viso allora siamo davanti a tonnellate di paraffina, silicone, conservanti allergizzanti e cancerogeni, tanto per dirne alcuni.
Spesso paghiamo la marca, la pubblicità, la modella di 20 che ci fa vedere quanto le rende bella la pelle la crema al silicone, ma raramente paghiamo la qualità.
Quindi qual’e effettivamente Il costo dei cosmetici ? Ad esempio buona crema?
Io le autoproduco in casa da anni e una crema antirughe straordinaria, veramente strong, con attivi antiage, lenitivi, oli pregiati, estratti, ceramidi, burri, agenti idratanti, ecc, tutti messi alla dose giusta perchè siano davvero efficaci, mi costa intorno ai 10 euro. Puoi capire la mia titubanza quando mi trovo davanti creme al petrolato di 15 euro o creme naturali di 80, o ancora creme con la Confezione in oro da 274 euro!!
No, specialmente in cosmesi, non sempre il prezzo alto è sinonimo di qualità.😢
Appuntamento alla prossima settimana per Svelare un’altra verità nascosta della cosmesi.
Se ti è piaciuto, mi raccomando condividilo, aiutami a diffondere queste informazioni, per permettere a più persone possibili di diventare consapevoli di quello che acquistano.
Seguimi anche su Instagram e su Facebook, dove in queste settimane ho pubblicato video e ricette. Se vuoi vederli vai su Instagram Tv o sulla mia pagina Facebook, li troverai tutti lì.
Non dimenticarti di iscriverti al mio sito, per ricevere la newsletter con il link diretto dei miei articoli, non devi far altro che cliccare QUI, inserire tuo nome, mail e spuntare la casella sulla normativa sulla privacy e verrai iscritto automaticamente alla mia lista.
A prestissimo, ciao!