fbpx
I prodotti per i bambini

I PRODOTTI PER I BAMBINI, SONO STUDIATI PER LORO?

I prodotti per i bambini, sono studiati appositamente per rispettare il delicato equilibrio della loro pelle?

Quando sono rimasta incinta ho iniziato a studiare un po’ i prodotti che avrei dovuto acquistare per mia figlia. Prodotti per la pulizia, per la cura della pelle dopo il bagnetto, per il cambio pannolino ecc.

A sentire le pubblicità, i prodotti per i bambini sono fatti appositamente per la loro pelle, così delicata e vulnerabile, soggetta a irritazioni e talvolta dermatiti.

Meravigliose confezioni rosa confetto e azzurro polvere, con disegni di orsacchiotti, piume, mamme che abbracciano in modo protettivo i piccoli neonati.

Tutto impacchettato e infiocchettato, per vendere un comunissimo olio a base di paraffina liquida e nessuna attenzione per la pelle delicata dei bambini. Nessuna formulazione particolare, nessuna remora nell’ usare sostanze sintetiche e potenzialmente allergizzanti anche sui bimbi.

Detergenti, aggressivi, pomate all’ossido di zinco e paraffina, salviettine umidificate per il cambio pannolino che a leggere l’Inci ti vengono i capelli dritti.

Ma dico, ma nemmeno per i bambini c’è un minimo di scrupolo?
No neanche per loro.

Nei supermercati è un miracolo trovare un prodotto decente e spesso, i prodotti venduti come biologici, contengono uno unico ingrediente biologico, magari un estratto in infinitesime quantità e il resto è chimica pura.

Certo il prodotto di qualità sicuramente c’è. Ma non dimentichiamo che tantissime persone acquistano questi prodotti proprio in supermercato o negozietti simili. Dove si sicuramente manca un prodotto fatto appositamente per la pelle dei bimbi, come invece lo vorremmo per i nostri figli.

Quando l’ho scoperto, mi sono arrabbiata tantissimo, perché si vuole trarre profitto passando sopra a ogni tipo di morale, non c’è niente di sacro, e non c’è limite.

Non solo, gli stessi ospedali, che dovrebbero tutelare la salute del cittadino, alla nascita del bimbo forniscono una valigetta con prodotti di questo tipo, alquanto discutibili.

Nessuno pediatra, medico o altro, quando nacque mia figlia, mi sconsigliò di usare questi prodotti o almeno mi diede un alternativa possibile.

Molte persone oggi si informano per quanto riguarda gli ingredienti cosmetici, ma la maggioranza acquista ancora ad occhi chiusi pienamente fiduciosi che l’industria cosmetica faccia il loro interesse e che le pubblicità dicano il vero.

Ancora una volta la nostra salute e quella dei nostri figli dipende dalla nostra capacità di giudizio, dalla nostra voglia di informarci e di non credere a tutto quello che ci viene detto.

Nel mio video corso di autoproduzione cosmetica ho inserito anche i prodotti per i bambini, proprio per questo motivo.

Sono pochi, ma pratici, efficaci e naturali, perché fortunatamente ai bambini non servono 100 cosmetici, la loro pelle è giovane e in grado di rinnovarsi molto velocemente.

Una volta che la proteggiamo correttamente non ha bisogno di altro.

Spesso eritemi, dermatiti e altri problemi di pelle, insorgono non a causa di agenti misteriosi, ma proprio a causa di  detersivi, ammorbidenti, shampoo, detergenti aggressivi.

Creme e prodotti con sostanze allergizzanti come parabeni, profumi, siliconi e Petrolati, che invece di proteggere la loro pelle la aggrediscono e la soffocano, fin dalla nascita.

Sembra chiara quindi la mia risposta alla domanda

“I prodotti per i bambini, sono studiati appositamente per rispettare il delicato equilibrio della loro pelle?”, della lista di cui ti lascio qui il link.

Ti è piaciuta questo articolo, lo hai trovato, interessante, scioccante? Sei mamma e queste cose non le sapevi? Allora condividilo il più possibile. Tutte le donne dovrebbero saperlo!!!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

 

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: