I POTERI DELL’ARGILLA VERDE VENTILATA
Usata fin dagli antichi egizi, per curare traumi, distorsioni, gonfiori, fratture.
Eppure moltissime persone neppure la conoscono, altri l’hanno sentita nominare, altri la usano solo come maschera di bellezza, ma l’argilla verde, come anche gli altri tipi di argilla può fare ben altro.
Quanti vecchi saperi abbiamo dimenticato!
L‘argilla verde ventilata è uno di quei rimedi naturali da tenere sempre a casa (assieme all’olio di iperico), perché:
🌿 ha un costo accessibile a tutti,
🌿può essere impiegata per molti disturbi
🌿 è semplice da utilizzare.
🌿 è facilmente reperibile
🌿 è un materiale VIVO
🌿 in pratica non ha scadenza
Per questo motivo ho deciso di dedicare una serie di articoli a questa polvere “magica”.
Ma vediamo cos’è e come funziona.
L’argilla verde è una sostanza costituita da una miscela di composti di origine minerale, originatisi dall’erosione di rocce granitiche e dalla conseguente rideposizione dei materiali di disfacimento da esse derivanti.
È proprio questa sua particolare composizione minerale a conferire all’argilla verde ventilata le numerose proprietà di cui gode.
Come molti altri rimedi naturali, l’argilla è una materia molto complessa: le sue proprietà non dipendono cioè da un solo elemento quanto piuttosto dall’interazione delle varie sostanze di cui è composta, che ne moltiplicano l’efficacia.
Ecco quali sono i componenti maggiormente presenti in questa polvere dai poteri straordinari:
🍃Silice, o diossido di silicio
🍃Allumina, o ossido di alluminio
🍃Ossido ferrico
🍃Biossido di titanio
🍃Ossido di calcio
🍃Ossido di magnesio
🍃Ossido di manganese
🍃Ossido di sodio
🍃Ossido di potassio
Inoltre, in alcuni tipi di argilla verde sono presenti anche altri elementi, metalli o ioni, come zinco, rame, zolfo, carbonio, azoto, fosforo e cloro.
Le proprietà dell’argilla verde variano in base ad una serie di diversi fattori, come la sua composizione chimica (concentrazione delle sostanze in essa contenute), il luogo d’origine, la tecnica di lavorazione utilizzata e la sua capacità di scambio ionico.
Nel corso si queste settimane, vedremo quali tipi di argille ci sono e i più usati comunemente, in particolar modo le proprietà dell’argilla verde ventilata e come utilizzarla al meglio.
Nel frattempo se sei troppo curiosa per aspettare, ti lascio qui
e qui, il link di due libri acquistabili online e qui di un’ottima argilla ad uso interno ed esterno.