Ciao e buon Ferragosto! Oggi per la rubrica ricetta flash voglio proporti il gel fissante per capelli, una variante del gel fatto con i semi di lino pubblicata giovedì scorso. Questo gel andrà usato come fissante per capelli, al posto della schiuma. Ottimo anche se hai capelli ricci e vuoi dare più corposità e definire meglio il ricciolo. Andrà benissimo anche se hai i capelli lisci in quanto darà un po’ di volume e movimento ondulante ai capelli.
Il gel con i semi di lino è da sempre utilizzato per idratare e districare i capelli in modo naturale.
Andiamo a vedere l’utilità degli altri ingredienti.
Il limone inserito nella ricetta e andrà a lucidare il capello, oltre a prolungare di un po’ la durata del gel, qualora tu decida di conservarlo in frigorifero.
Il sale in questo caso, darà volume ai capelli: è un po’ l’effetto che si ha quando si va al mare e si fa il bagno in acqua salata. Ovviamente la quantità di sale in questa ricetta è veramente minima, ma se riscontri che i tuoi capelli risultano troppo secchi, puoi anche non metterlo.
Il miele infine, nutre il capello, ed è la sostanza zuccherina che permetterà di fissare i capelli. Ovviamente essendo una ricetta naturale si laverà tranquillamente con lo Shampoo normale. Ma vediamo ora gli ingredienti e la preparazione del gel Fissante per capelli.
INGREDIENTI:
30 grammi di semi di lino,
1 cucchiaini di succo di limone
1 pizzico di sale fino
1 cucchiaino di miele
250 ml acqua distillata.
PREPARAZIONE
Metti i semi di lino all’interno di un pentolino con l’acqua e porta ad ebollizione. Fai bollire per circa cinque minuti a fiamma media, (più farai bollire semi di lino più il gel e risulterà denso). Finita la cottura, versa tutto all’interno di un colino a trama abbastanza larga per permettere al gel di passare con facilità, aiutati mescolando. Quando avrai passato tutto il gel, aggiungi un piccolo pizzico di sale mentre il gel è ancora caldo, il miele e mescola bene.
Quando il gel si sarà freddato, aggiungi il succo di limone e mescola.
Si conserva in frigo per 3-4 giorni oppure puoi versarlo all’interno dei contenitori per fare il ghiaccio e prelevarne una dose all’occorrenza. Questo gel va usato al posto della schiuma fissante, quindi sui capelli umidi.
Se hai capelli particolarmente secchi provalo togliendo il sale dalla ricetta.
Mi raccomando se fai questo gel Fissante per capelli, fami sapere come ti trovi, sono curiosa di avere la tua opinione.
Altri prodotti per la cura dei capelli, con i video spiegati passo passo, li trovi all’interno del video corso “autoproduzione cosmesi naturale”.
Troverai anche il video per fare questo gel, a breve, su IGTV, seguimi se non vuoi perdere i prossimi!
Buon Ferragosto!⛱😎 😘😘😘