fbpx
FANGHI ANTICELLULITE POTENZIATI

FANGHI ANTICELLULITE POTENZIATI

FANGHI ANTICELLULITE POTENZIATI

La scorsa settimana ti avevo promesso una ricetta potenziata per effettuare a casa tua con i fanghi anticellulite autoprodotti. Ma ho pensato di fare di più e implementare questo articolo inserendo anche la la preparazione ideale da effettuare prima dei fanghi.

La procedura ideale infatti, prevede una preparazione della pelle affinché sia ​​in grado di assimilare al meglio i principi attivi, attraverso un’esposizione al vapore e ad uno scrub esfoliante.

Questo è possibile attraverso un bagno caldo ad esempio, oppure in caso tu non abbia tempo andrà bene anche una doccia bella calda.

Se hai il tempo di farlo aggiungi alla vasca del bagno

  • 100 g di sale marino integrale
  • 200 g di argilla verde
  • per potenziare l’effetto puoi anche aggiungere 30 gocce (totali per una vasca piena) di olio essenziale tra quelli proposti in questo post.

Rimani immersa nell’acqua per almeno 20 minuti.

Prima uscire dalla vasca o dalla doccia, esegui lo scrub tra i tanti presenti in questo sito, sulle zone dove poi andrai ad applicare il fango. (qua e qua alcuni scrub)

Dopo aver eseguito la preparazione, sei pronta per applicare i FANGHI ANTICELLULITE POTENZIATI

Gli ingredienti che inseriremo in aggiunta in questa ricetta sono: le erbe drenanti e i Sali del mar morto, il quale ha una forte azione assorbente dei liquidi, perfetto dove c’è gonfiore e ristagno dei liquidi.

Le erbe officinali si possono sostituire all’acqua creandone un infuso concentrato, rispetto alla ricetta della settimana precedente.

Le più indicate sono: betulla , ippocastano , rusco , Vite Rossa , Centella asiatica , Tè verde , edera. 

IL TRATTAMENTO CON LE ALGHE NON È INDICATO: in caso di ipertiroidismo, in caso di malattie associate a una iperattività della ghiandola (Morbo di Basedow), in caso di tiroiditi autoimmuni (Hashimoto). Persone cardiopatiche con fibrillazione atriale o ipertensione arteriosa. In gravidanza e allattamento e bambini sotto i 15 anni. In caso di dubbi, e in presenza di altre patologie, consultare il proprio medico.

INGREDIENTI FANGHI ANTICELLULITE POTENZIATI
  • argilla verde quanto basta in base alla dimensione della zona da trattare, indicativamente 6 cucchiai
  • infuso alle erbe drenanti
  • 1 cucchiaino di alghe marine (in erboristeria)
  • Sali del mar morto 1 cucchiaio, in alternativa va benissimo anche il sale integrale
  • 10 gtt olio essenziale a scelta tra quelli citati qui di seguito per 100g di prodotto finale

Gli oli essenziali più indicati per il trattamento della cellulite sono: il ginepro, il rosmarino tonificante, la cannella rassodante, l’arancio dolce e il limone stimolanti, cipresso e la betulla drenanti.

PREPARAZIONE

Per prima cosa prepariamo l’infuso con le erbe scelte, calcolando che un cucchiaino scarso di erbe per 100 ml di acqua. Porta a bollore, versa le erbe e lascia in infusione 10 – 15 minuti coperto.

Al termine filtra tutto e versa anche il sale mentre l’infuso è ancora caldo.

Mescola e lascia raffreddare. Quando l’infuso è tiepido, aggiungi le alghe, l”argilla verde ed infine gli oli essenziali quando ormai il tuo fango sarà freddo.

UTILIZZO

Stendi il composto sulle zone da trattare, avvolgendole con della pellicola trasparente e lasciando in posa mezz’ora o 45 minuti.

Una volta avvolto con la pellicola, non è necessario rimanere fermi anzi, l’ideale sarebbe fare degli esercizi tipo step per migliorare la circolazione superficiale ,che per permetterà un maggiore assorbimento delle sostanze benefiche dell’impacco. Al termine del tempo rimuovere il fango con una spugna e acqua tiepida.

Ricorda sempre di verificare che l’olio essenziale sia adatto alla tua pelle: non applicare MAI un olio essenziale puro direttamente sulla pelle, ma effettua una prova sulla pelle applicando una piccola parte del composto argilla + olio essenziale+ alga + infuso erbe officinali.

Per sapere quante volte eseguire i fanghi anticellulite potenziati all’argilla e alghe, ti rimando all’articolo precedente

Infine, per completare il trattamento, regala alla tua pelle un prodotto idratante e rassodante Naturale come quelli inseriti nel corso di cosmesi naturale o prova questo olio drenante.

Spero che questo articolo ricco di spunti, ricette e idee ti possa essere utile, in tal caso mi sarebbe d’aiuto, se potessi condividerlo, ti ringrazio!

La prossima settimana prepariamo assieme il colluttorio per il cavo orale?

P.S.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa e con prodotti altamente performanti, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

SE TI SEI PERSA GLI ALTRI ARTICOLI SULL’ARGILLA VERDE, PUOI TROVARLI TUTTI ALLA SEZIONE BLOG DEL SITO. Qui sotto alcuni dei temi trattati

Fonti: Argilla: mille usi per te e la tua casa, di Luigi Mondo, Stefania Del Principe , A. Valli 

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: