Fanghi anticellulite all’argilla e alghe
I trattamenti con i fanghi sono un must Have dei centri benessere e istituti di estetica.
La loro azione si svolge attraverso il potere di assorbimento e di scambio ionico dovuto al processo di osmosi (cioè di scambio) in virtù del quale le sostanze minerali entrano attraverso la pelle ed escono particelle di acqua e di grasso.
L’osmosi è un processo fisico spontaneo, vale a dire senza apporto esterno di energia, che tende a diluire, in presenza di due soluzioni separate da una parete semipermeabile, (come può essere la pelle) quella più concentrata, allo scopo di ridurre la differenza di concentrazione.
Ed ecco che i fanghi anticellulite all’argilla e alle alghe, sono perfetti per questo tipo di processo.
Tutto molto bello ed interessante, però, per chi ha problemi di ritenzione idrica e cellulite, (amenochè tu non sia un’attrice o una modella), diventa molto difficile, visti i costi e i tempi necessari che richiedono, praticare questo tipo di trattamento di bellezza, per un tempo prolungato.
Ecco allora che riprodurli in casa diventa un’alternativa piuttosto allettante, infatti si possono riprodurre fanghi altrettanto validi in modo facile e veloce.
L’importante come sempre e la nostra costanza nell’applicazione.
Per potenziare il trattamento e renderlo più efficace, avremmo bisogno di procurarci anche delle alghe marine apposite, come la LAMINARIA DIGITATA e il FUCUS.
Le alghe raccolte nei fondali marini mantengono intatte le proprietà,come i sali minerali, capaci di aumentare appuntogli scambi iono-osmotici e attivare il metabolismo delle cellule adipose.
La Laminaria digitata è un’alga bruna (feoficee) di grandi dimensioni, costituita da un tallo che si allunga a “dita” nella parte superiore. Ha la caratteristica di emergere solo durante le basse maree primaverili.
È considerata l’alga marina per eccellenza, riduce progressivamente la ritenzione idrica e gli inestetismi della cellulite.
Il fucus è un’alga marina, di cui si utilizza il tallo e contiene mucopolisaccaridi.
Lo iodio, assorbito dal mare, stimola il metabolismo basale, accelera il ricambio cellulare, per questa ragione è impiegato come dimagrante nel trattamento della cellulite.
IL TRATTAMENTO CON LE ALGHE NON È INDICATO: in caso di ipertiroidismo, in caso di malattie associate a una iperattività della ghiandola (Morbo di Basedow), in caso di tiroiditi autoimmuni (Hashimoto). Persone cardiopatiche con fibrillazione atriale o ipertensione arteriosa. In gravidanza e allattamento e bambini sotto i 15 anni. In caso di dubbi, e in presenza di altre patologie, consultare il proprio medico.
INGREDIENTI FANGHI ANTICELLULITE ALL’ARGILLA E ALGHE
- argilla verde quanto basta in base alla dimensione della zona da trattare, indicativamente 6 cucchiai
- acqua 100ml
- 1 cucchiaino di alghe marine (in erboristeria)
- 10 gtt olio essenziale a scelta tra quelli citati qui di seguito
Gli oli essenziali più indicati per il trattamento della cellulite sono: il ginepro, il rosmarino tonificante, la cannella rassodante, l’arancio dolce e il limone stimolanti, cipresso e la betulla drenanti.
PREPARAZIONE
Anche in questo caso la preparazione è davvero semplice: unisci l’argilla verde in polvere fine alle alghe e l’acqua, mescolando con un cucchiaio in legno, fino ad ottenere una crema fluida, che non coli. Aggiungi gli oli essenziali e mescola.
UTILIZZO
Stendi il composto sulle zone da trattare, avvolgendole con della pellicola trasparente e lasciando in posa mezz’ora o 45 minuti.
Una volta avvolto con la pellicola, non è necessario rimanere fermi anzi, l’ideale sarebbe fare degli esercizi tipo step per migliorare la circolazione superficiale ,che per permetterà un maggiore assorbimento delle sostanze benefiche dell’impacco. Al termine del tempo rimuovere il fango con una spugna e acqua tiepida.
Ricorda sempre di verificare che l’olio essenziale sia adatto alla tua pelle: non applicare MAI un olio essenziale puro direttamente sulla pelle, ma effettua una prova sulla pelle applicando una piccola parte del composto argilla + acqua + olio essenziale+ alga.
Quante volte eseguire i fanghi anticellulite all’argilla e alghe
I risultati dei fanghi anticellulite, variano a seconda del tipo di cellulite che stai trattando. La cellulite e gli stadi della cellulite non sono uguali in tutte le persone.
Andrebbero effettuati per almeno due mesi per ottenere effetti visibili maggiori.
Puoi scegliere tra questi due metodi di applicazione:
- Due volte alla settimana per due mesi;
- Tutti i giorni per almeno 10 giorni. A giorni alterni per altri dieci giorni. Infine, due alla settimana per almeno 30 giorni.
Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con le tue amiche, ti ringrazieranno!
La prossima settimana ti proporrò una variante a questa ricetta ancora più efficace in modo che tu possa scegliere tra le due versioni che più si adattano a te o addirittura alternandole tra di loro.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa e con prodotti altamente performanti, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!
SE TI SEI PERSA GLI ALTRI ARTICOLI SULL’ARGILLA VERDE, PUOI TROVARLI TUTTI ALLA SEZIONE BLOG DEL SITO. Qui sotto alcuni dei temi trattati
- SMUDGE STICKS: INCENSI NATURALI
- TONICO AI FIORI DI SAMBUCO
- ESTATE E SOLARI
- SUCCO DI SAMBUCO TOP
- SCRUB VISO E CORPO ALLA MELA
Fonti: Argilla: mille usi per te e la tua casa, di Luigi Mondo, Stefania Del Principe , A. Valli