fbpx
Estratto di melograno

ESTRATTO DI MELOGRANO

ESTRATTO DI MELOGRANO

Ed eccoci con l’ultima ricetta cosmetica, dedicata al melograno, frutto autunnale ricco di proprietĂ  principi attivi benefici per la salute sia da usare internamente come bevanda o esternamente come attivo cosmetico.

Abbiamo giĂ  visto negli articoli precedenti i vari utilizzi che se ne possono fare, ma oggi vedremo una preparazione un po’ piĂą avanzata, che ci permetterĂ  di utilizzarlo anche all’interno di creme, Shampoo, tonici, amplificando così l’azione dei nostri cosmetici naturali fatti in casa.

L’estratto di melograno si ottiene in vari modi, utilizzando diversi solventi a scelta tra alcol, glicole propilenico( non ecologico) e glicerina VEGETALE.

La modalitĂ  di estrazione piĂą eco sostenibile e naturale è sicuramente l’estratto Idroglicerico, ed è questo che andremo a fare oggi.

INGREDIENTI ESTRATTO DI MELOGRANO
PREPARAZIONE

In un mortaio versa i chicchi di melograno, e pestali grossolanamente.

Trasferiscili a questo punto in un contenitore di vetro, aggiungi poi la glicerina e l’acqua e mescola bene.
Copri il recipiente con una garza o un telo di lino e riponi in luogo fresco e asciutto, al buio, per 2 settimane.
Filtra il macerato con una garza o un cleenex, fino ad ottenere un liquido limpido.
A questo punto puoi aggiungere il conservante.


CONSIGLIO: L’estratto di melograno si conserva per circa un anno con il conservante e mantiene tutte le sue proprietĂ  specialmente se conservato al buio, in un contenitore di vetro, meglio se oscurato.

UTILIZZO

Gli estratti idroglicerinati possono essere inseriti nelle formule cosmetiche in dosaggio anche fino al 10%, in relazione però, al tipo di cosmetico che andiamo a fare.
Nella preparazione devono essere inseriti in FASE C, a freddo.
L’estratto idroglicerinato di melograno è idrosolubile e puoi inserirlo in prodotti per la pelle di viso e corpo, come creme, latti, sieri e gel, e in prodotti per capelli.

PELLE

L’estratto di melograno può essere utilizzato come antiossidante nelle creme formulate con questa finalitĂ , destinato a persone dai 27 anni in poi, che vogliano prevenire l’invecchiamento iniziando a combattere i segni del tempo.

Infatti, attraverso le sue proprietĂ  antiossidanti aiuta a combattere i radicali liberi e rende la pelle morbida ed elastica.

Da non dimenticare che, le antocianine contenute nel melograno aiutano a combattere l’acne. L’estratto di melograno è un ottimo rimedio naturale contro la pelle grassa ,che possiamo utilizzare in sinergia con altri cosmetici naturali, dedicati allo stesso scopo.

Se invece vogliamo preparare un siero anti-age, possiamo usare l’estratto di melograno in sinergia con l’olio di rosa mosqueta e con l’olio essenziale di rosa o quello di geranio, dal costo un po’ piĂą abbordabile, o ancora l’olio di germe di grano o argan.

Ottimo da provare anche inserito l’interno di tonici per il viso, rigeneranti, lenitivi, per pelli impure e pelli mature.

CAPELLI

Per i capelli secchi, sfibrati e con doppie punte, è invece possibile preparare un olio per capelli aggiungendo l’estratto di melograno all’olio di jojoba o all’olio di cocco: il preparato si applica poi sulle lunghezze e sulle punte dei capelli, lasciandolo agire per almeno trenta minuti.

Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con le tue amiche, e iscriviti al sito per non perdere le prossime.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni piĂą articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: