Creme specifiche per ogni tipo di pelle. È davvero così?
Vediamo anche oggi una delle domande della nostra lunga lista che puoi trovare qui.
Inutile che ti dica che fuori è un macello.
Scovare gli INCI dei cosmetici anche famosi è a tutt’oggi, una caccia al tesoro.
Ho trovato tuttavia creme rinomate, contenere oli pesanti e siliconi che occludono notoriamente i pori della pelle grassa non migliorandone assolutamente la situazione (se non peggiorandola). Contrariamente ho visto tantissimi INCI di creme per pelli secche prive di agenti idratanti che garantiscono un minimo di idratazione almeno nell’arco delle 12 ore, né attivi che hanno il compito di lenire i rossori tipici di questo tipo di pelle.
Per avere una pelle una crema discreta dobbiamo necessariamente ricorrere a formulazioni naturali e di un certo livello, diciamo medio alto.
Ma quanti si possono permettere creme che partono da 35 € in su a pezzo?
Crema viso, crema notte, detergente, fondotinta. Comincia a diventare una spesa piuttosto consistente.
Tuttavia non è che ci sia tantissima scelta.
Da una parte abbiamo creme molto più costose, ma di formulazione prevalentemente chimica sintetica con Petrolati, siliconi, PEG e chi più ne ha più ne metta, che paghiamo comunque a peso d’oro (dai 100€ in su).
Dall’altra, abbiamo poi le creme di fascia inferiore (sotto i 30€), che sono anche le più comuni, piene zeppe degli stessi ingredienti dannosi di quelle a fascia costosa, ma che poco sono finalizzate a risolvere il problema della secchezza o dell’utuosità della cute.
Bisogna pensare anche che sono sempre prodotti creati per la massa, quindi andranno bene per una pelle mista, ma andranno anche bene per una pelle grassa. Inoltre la stessa crema può essere usata per chi ha problemi di acne, o per chi ha semplicemente un problema untuosità, dovuta a un particolare periodo della propria vita.
Di sicuro al banco del negozio di cosmetici non troviamo il dermatologo che ci consiglia sul tipo di crema da acquistare e quindi questi prodotti devono essere per forza una via di mezzo che vada bene per tutti. Ma “per tutti “significa anche “per nessuno”.
La mia pelle è una pelle mista, ma sicuramente non sarà uguale alla tua pelle mista, magari è più secca in alcune parti, magari tollera bene un tipo di olio e un altro invece la fa lucidare subito.
Magari risponde bene a un attivo serbo normalizzante, mentre reagisce con irritazione ad altri attivi regolatori della produzione sebacea.
Sperare quindi di trovare creme specifiche per ogni tipo di pelle, anzi per la Tua pelle – e con Tua intendo Tua come persona unica e a se stante-, è alquanto difficile,
a meno che non abbiamo una pelle abbastanza normale che non presenti nessun tipo di problema.
Ricordati bene che quello che rende efficace e speciale una crema o una formulazione cosmetica non è il singolo olio (ad esempio olio di Argan = crema antirughe), ma è l’insieme e la combinazione di più attivi e oli che rendono una crema davvero efficace.
Trovare la combinazione ideale per NOI all’interno delle creme in commercio è assai difficile, se non impossibile.
L’autoproduzione a mio parere anche questa volta è l’unica soluzione per chi cerca un prodotto davvero efficace, studiato e formulato sulla propria pelle che è unica e reagisce in maniera unica e diversa ad ogni singolo ingrediente.
Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa, partendo dalla Tua pelle, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!