fbpx
bambini

Creme idratanti per bambini

Creme idratanti per bambini: possiamo usare le creme corpo per adulti?

Un’altra domanda che sicuramente ti sei posta, specie se sei mamma.

Ti rispondo subito: no.

Ti spiego subito il motivo. Spesso nelle preparazioni per adulti ci sono agenti idratanti, emollienti, magari anche rassodanti, o ancora che stimolano il linfodrenaggio.

Tutto questo ai bambini non serve, ai neonati ancora meno. Non solo, più attivi ha la nostra crema corpo, più probabilità ha che il bambino sviluppi un’intolleranza, verso uno di questi componenti.

Senza contare che l’ingrediente principe, in grado di far insorgere delle allergie o sensibilizzazioni della pelle, sono le profumazioni che si trovano all’interno di una crema.

Nelle creme corpo poi, ce n’è davvero un sacco.

Ma allora che prodotti usare per i nostri bambini?

Questa volta prenderò in esame anche prodotti con petrolati, ma solo per un motivo: per metterti in guardia.

I prodotti per bambini, infatti, ne sono veramente pieni zeppi.

Eh già, non c’è attenzione, né cura, nemmeno per loro.

Dobbiamo averla noi.

Case rinomate come Fissan, Johnson e moltissime altre, li usano in larga scala, usando il petrolato proprio come base per le loro formulazioni.

Spesso come ingrediente unico. (come l’olio baby johnson)

Ma perché?

L’ho già spiegato in tanti articoli, ma non mi dispiace ripeterlo: costa poco ed è ben tollerato dalla pelle.

Peccato non sia dermocompatibile.

Cosa significa non dermocompatibile ?

Significa che non può essere assorbito dalla pelle, in sintesi non nutre, non idrata, non serve. Forma un sottile velo che impedisce alla pelle di disidratarsi, non facendola però respirare.

Tu vuoi una cosa così su tuo figlio?

I bimbi non hanno bisogno di grandi creme, la loro pelle è perfetta, si rigenera più velocemente, mantiene l’idratazione senza problemi.

Per lavarli, usa un prodotto naturale, che faccia poca schiuma e che abbia magari una parte di olio all’interno, in modo da non andare noi a disidratare la pelle con prodotti troppo aggressivi.

I neonati poi, basta fare il bagnetto con l’amido di riso, sarà più che sufficiente.

Se però vediamo che la pelle, si arrossa o tende a seccarsi, talvolta anche dovuta alla durezza dell’acqua, possiamo pensare di mettergli un olio o una crema idratante.

L’olio di mandorle dolci puro, è perfetto in questo caso, e se viene spalmato sulla pelle umida, si assorbirà più velocemente senza lasciare la sensazione di unto sulla pelle. Non costa molto, non ha conservanti all’interno e lo trovi anche al supermercato.

Se poi sei orientata verso l’uso di una crema, evita quelle troppo profumate, scegline una naturale, con pochi ingredienti all’interno, per i motivi spiegati sopra.

Con una crema naturale, avrai anche modo di capire se la pelle del tuo bambino ha esigenze particolari, mentre quelle con il petrolato tendono a mascherarlo.

Spero tanto che questo articolo ti sia stato utile e te lo chiedo da mamma: condividilo non solo con tutte le mamme, ma con tutte le donne che conosci. Nonne, zie, baby sitter, maestre del nido e dell’asilo, amiche. Siamo comunque noi donne che, nella stragrande maggioranza dei casi, accudiamo i bambini e che acquistiamo prodotti per loro. Ognuna di noi dovrebbe sapere cosa acquista e scegliere in modo più consapevole.

Seguimi su Instagram e su Facebook, dove pubblico video e ricette sempre nuove, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Ti abbraccio forte!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: