CREME ANTIAGE O OLIO DI ARGAN?
Ecco un’altra domanda calda della nostra lista:
Occorrono le creme antiage o basta un buon olio di argan?
Partiamo subito con il chiarire che una crema antirughe non è assolutamente sostituibile, a livello di composizione, con un olio, per quanto potente questo possa essere.
Tantissime persone sono convinte che un buon olio antirughe sia sufficiente a rallentare i segni dell’ invecchiamento.
Molto probabilmente chi usa solamente un olio antirughe al posto della crema, e ha una pelle con poche rughe, è geneticamente predisposto ad avere una pelle poco rugosa o comunque con tendenza ad invecchiare più in là nel tempo.
Sicuramente l’olio di Argan è un aiuto prezioso, come tantissimi alti altri oli antiage, ma da solo non può bastare e non può fare miracoli.
Questo semplicemente perché il problema delle rughe non è dovuto ad una mancanza di nutrizione (cosa che fa l’olio) della pelle, ma ad una perdita di idratazione e quindi di tono della pelle.
La pelle infatti si disidrata molto più velocemente rispetto ad una pelle giovane, il rinnovamento cellulare è più lento e va stimolato con attivi appositi.
Una crema antirughe, che sia veramente tale, va ad agire su più versanti: idratazione, stimolazione, nutrimento.
Sul fronte dell’idratazione con attivi appositi, che ne rallentano la perdita precoce e garantiscono l’idratazione della pelle durante le 24 ore.
Sul fronte della stimolazione, quando è ricca di attivi che stimolano l’attività del collagene, rimpolpando le rughe, ceramidi, antiossidanti ecc.
Infine sul fronte del nutrimento, quando troviamo anche oli pregiati come Argan, enotera, germe di grano e moltissimi altri, che hanno naturalmente proprietà nutrienti e antiossidanti, ottime proprio come antirughe.
In ogni caso, qualsiasi attivo antiage, da solo non è sufficiente a garantire il giusto equilibrio tra nutrimento e idratazione, specialmente nelle pelli più mature.
È invece la combinazione ottimale di tutte questi questi attivi pregiati che aiuta a rallentare la comparsa delle rughe anche prima o poi il processo è inevitabile.
Credere quindi che un olio antirughe sia sufficiente al fabbisogno della nostra pelle in età matura, è una credenza totalmente sbagliata. Non solo non è sufficiente, ma significa non sapere cosa causa l’invecchiamento cutaneo (e quindi le rughe) e come è fatta una crema.
Spero che questo articolo abbia chiarito questo dubbio se usare creme antiage o olio di argan, per prevenire o rallentare l’insorgenza delle rughe.
La mia la creo personalmente, così sono sicura che sia naturale, crueltyfree ed ecosostenibile. Ma soprattutto so che contiene tutti gli attivi che servono alla mia pelle e che tali ingredienti sono inseriti alla dose reale perchè siano efficaci e non solo perchè siano presenti nell’INCI per essere venduta meglio.
Se vuoi anche tu imparare a creare la tua linea cosmetica completa, efficace, professionale e sostenibile, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.
Seguimi su Instagram e su Facebook, per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.
Un abbraccio forte, ciaooo!