fbpx
contorno occhi

CONTORNO OCCHI: SERVE DAVVERO?

IL CONTORNO OCCHI SERVE DAVVERO?

Ecco un’altra domanda che sono sicura ti è passata almeno una volta nella mente, mentre eri sul punto di acquistare un prodotto specifico per il contorno occhi.

Chiariamo innanzitutto da che punto di vista stiamo partendo.

Mi riferirò in questo articolo, a prodotti creati con ingredienti di origine naturale, quindi niente siliconi, petrolati, parabeni e nessuna sostanza dannosa né per noi e né  per l’ambiente, un prodotto eco-Bío.

Abbiamo già visto nei precedenti articoli il perché di questa distinzione, quindi io partirei proprio da qui.

Innanzitutto dobbiamo distinguere due categorie di cliente.

Il cliente  fino ai 35 anni e il cliente over 35.

Questo perché, se una ragazza di 25 anni mi ponesse questa domanda di sicuro risponderei che non le serve un contorno occhi, in quanto vista la sua età non né  ha bisogno.

Altro scenario invece si apre, quando parliamo di persone sopra i 30-35 anni. Infatti più o meno a questa età è utile pensare di cominciare a prevenire le rughe d’espressione tipiche di questa zona.

Più in là ancora con l’età le rughe attorno agli occhi si fanno sempre più evidenti, quindi è consigliabile trattarle con un prodotto top.

Ma perché non basta la crema viso? Non contiene già attivi antirughe?

Si, può andar bene una crema antirughe fino a 35 anni perché ha già alcuni attivi antiage all’interno che prevengono l’insorgenza delle rughe.
Dopo i 35 anni invece la crema antirughe non basta.

Le migliori creme hanno magari anche più attivi antiage, però il contorno occhi ha delle esigenze particolari.

La pelle infatti in questa zona è più sottile e delicata e propensa comunque a sviluppare grani di miglio, occhiaie e borse.

Quindi la crema che andrebbe applicata in questa zona dovrebbe contenere attivi specifici per ogni tipo di problema. Attivi che migliorano la circolazione sanguigna e linfatica in questa zona in modo da mitigare le occhiaie scure, se ne siamo affetti, e il gonfiore agli occhi.

Dovrebbe essere una crema leggera ma con super attivi all’interno che non appesantiscono il contorno occhi. Da qui si evince che una crema antirughe, magari bella corposa e pesante, nella zona perioculare non è sempre la scelta migliore.

Ancora meglio sarebbe preferire sieri, dalla texture più leggera, ma comunque ricchi di attivi che stimolano la circolazione e rimpolpa le rughe, distendendo la cute.

Certo che se la nostra scelta cade su un prodotto a base di petrolato (che contribuisce all’insorgenza di grani di miglio) e gli altri attivi sono infarciti di siliconi, di sicuro il contorno occhi non serve a niente se non a peggiorare la situazione. Ecco perché la scelta deve comunque ricadere in un prodotto privo di sostanze che possono danneggiare la nostra pelle e la nostra salute.

L’importante comunque ricordare che anche i trattamenti antirughe più efficaci sono solo un aiuto temporaneo, ma i segni del tempo primo poi si vedranno.

Dobbiamo anche accettare questa realtà.

Ti aspetto qui la prossima settimana, dove ti parleremo di prodotti anticellulite.

Come sempre ti chiedo di condividere questo articolo, se ti è piaciuto. Aiutiamo più persone possibile a diventare più consapevoli dei prodotti che acquistano.

Se invece sei interessata a produrre cosmetici naturali di qualità, QUI trovi il mio video corso.

A prestissimo, un abbraccio, ciao!!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: