COLORI CARNEVALE FAI DA TE
Ciao amiche, mentre tutti postano come forsennati, ricette per fare il gel disinfettante a casa, alcune assolutamente inefficaci, altre valide, altre ancora estremamente pericolose, io ho pensato di andare controcorrente. Un po’ per non aderire a questa psicosi del virus, un po’ perché come mamma, ho preferito dedicarmi all’esigenza che sicuramente molte mamme si trovano “davvero” ad affrontare in questi giorni.
Bimbi a casa e poche occasioni di svago, per via delle varie attività sospese.
Quindi ecco anche se un po’ in ritardo la ricetta per fare dei colori naturali in casa con i vostri bimbi.
Si possono truccare anche se non avete la possibilità di uscire, potranno divertirsi a giocare agli indiani, ai Puffi, facendo la prova del trucco, visto che molte manifestazioni inerenti al carnevale sono solo rimandate.
Avrete così, già la ricetta del trucco naturale da mettere ai vostri bimbi quando tutto tornerà alla normalità. È indicato specialmente ai bambini che per problemi di allergie, non possono truccarsi con i trucchi tradizionali, ma va bene comunque anche per tutti gli altri.
INGREDIENTI COLORI CARNEVALE FAI DA TE
- 2 cucchiai di amido di mais o di riso;
- 1 cucchiaio di crema per il viso o corpo naturale o una crema che il vostro bimbo usa già;
- 1 cucchiaio di acqua circa;
- colorante alimentare o ossidi, o polveri alimentari colorate
PREPARAZIONE
In una ciotola, unisci insieme l’amido di mais, la crema e l’acqua. Questa miscela servirà per realizzare la base neutra a cui poi uniremo i vari coloranti. Mescola fino a quando non avrai ottenuto un composto liscio.
Mentre mescoli, controlla bene la consistenza del composto, perché il risultato finale, dipende molto dal tipo di crema che hai a disposizione, che può essere più fluida o più densa.
Necessiterà quindi di un aggiustamento di acqua piuttosto che di amido di riso.
Tieni conto che l’amido rende la miscela più “corposa”, l’acqua più “leggera e sottile”
Il mio consiglio però è quello di aggiungere acqua una volta che si sarà inserito anche il colorante perché in caso di polveri ( curcuma o cacao), tenderà ad a rendere più denso il tuo composto.
Versa il composto, in più contenitori e aggiungi ad ognuno i diversi coloranti scelti, alla base neutra.
Come orientarsi con i colori?
Il sistema più semplice è quello di acquistare i coloranti alimentari in vendita nei normali supermercati. Aggiungere poche gocce alla volta, mescolare bene, fino ad ottenere il colore desiderato.
Se invece vuoi usare delle polveri ecco qui qualche idea.
- giallo: puoi ottenerlo con la curcuma in polvere. Da usare a piccoli dosi, mescolandola un po’ alla volta, alla tua base;
- rosso: puoi usare del succo di barbabietola o del succo di melograno o ossido rosso;
- verde: va bene della spirulina in polvere, della clorofilla in polvere (diluita prima con un pochino di acqua), o della mica;
- blu: si ottiene con della polvere di indigo o della mica blu;
- marrone: va benissimo del cacao amaro in polvere;
- rosa o viola: puoi usare dell’alcanna tintoria o miche viola;
- bianco: applica direttamente con un pennellino l’amido di mais o ossido di zinco.
Miche e ossidi si trovano facilmente nei siti online come @FlowerTales o @mineraliberi.
Per ottenere il nero, invece prendi dei tappi in sughero, bruciane un’estremità e strofina una volta raffreddato sulla pelle, oppure anche qui dei coloranti in polvere.
Come procedere all’ applicazione.
Prendi un po’ di colore e stendilo sul viso o la parte interessata senza insistere troppo o andrai a toglierlo. Aspetta una decina di minuti in modo che la crema venga assorbita e rimanga il pigmento sulla pelle.
Questi non sono colori professionali, quindi non avranno una tenuta lunghissima ma basteranno sicuramente per impegnare i bimbi per tutto il pomeriggio. Si lavano via facilmente con una spugnetta e acqua e sapone.
Se li vuoi conservare, riponili in contenitori chiusi ermeticamente. Se li troverai un po’ di addensati aggiungi qualche goccia di acqua. Ad ogni modo non si conservano più di 1 o 2 giorni.
Attenzione: anche se questa ricetta utilizza ingredienti generalmente sicuri, assicurati sempre che non siano presenti allergie varie, prima di utilizzare i colori per il viso.
Spero che questa ricetta flash” colori carnevale fai da te” ti possa essere utile e possa far divertire i tuoi bimbi, condividila allora, con tutte le mamme che conosci.
Domenica uscirà il video sull’esecuzione di questa ricetta, sul mio profilo Instagram e successivamente sul mio canale YouTube, iscriviti per non perderti le prossime ricette.
Un abbraccio forte, ciaooo!