fbpx
COLLUTORIO ALL'ARGILLA

COLLUTORIO ALL’ARGILLA FAI DA TE

COLLUTORIO ALL’ARGILLA

Che ne dici di auto produrre il collutorio in casa?

Molti di quelli in commercio contengono disinfettanti per il cavo orale, che però non andrebbero assolutamente ingeriti. Peccato che per essere funzionale il collutorio deve rimanere almeno un minuto in bocca e in tutto quel tempo le nostre ghiandole salivari e sublinguali assorbono invece un sacco di prodotto.

Senza contare che è contenuto all’interno di un packaging di plastica, e quindi ha un certo impatto ambientale essendo un prodotto di largo consumo domestico.

Quello che ti propongo oggi è un collutorio naturale, che puoi conservare in una bottiglietta di vetro o un contenitore di plastica se preferisci ma che poi riutilizzare all’infinito, una volta finito il prodotto lavandolo semplicemente con un po’ di acqua e detersivo ecologico.

Il collutorio all’argilla che andremo a fare è perfetto perchè

  1. disinfetta il cavo orale
  2. combatte naturalmente la carie
  3. accelera la guarigione di gengiviti, afte e herpes,
  4. rinfresca l’alito
  5. rinforza le gengive
  6. anche se parzialmente assorbito non dà nessun tipo di problema al nostro organismo
  7. è economico
  8. è ecologico
INGREDIENTI COLLUTORIO ALL’ARGILLA
  • 1 cucchiaino di argilla verde
  • acqua 100 ml
  • un cucchiaino di foglie di salvia
  • 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
  • 3-4 gocce di olio essenziale di menta piperita
  • 3-4 gocce di Tea Tree oppure 3 gocce di olio essenziale di garofano
PREPARAZIONE

In una ciotolina non di metallo, metti il bicarbonato di sodio e miscelalo con le gocce di olio essenziale.

Sminuzza le foglie di salvia secca in un mortaio e unisci al bicarbonato. Ora puoi aggiungere l’acqua, facendo sciogliere accuratamente il bicarbonato.

Quando è completamente sciolto unisci l’argilla verde in polvere, mescolando con un cucchiaio in legno.

Trasferisci tutto nel contenitore finale scelto.

UTILIZZO

Al momento dell’utilizzo mescola scuotendo il barattolo il tuo collutorio, per permettere agli oli essenziali e l’argilla di miscelarsi in modo omogeneo. Dopodiché puoi utilizzarlo come un normalissimo collutorio, tenendolo in bocca per almeno un minuto.

Conserva la tua boccetta possibilmente in un luogo buio oppure scegli un contenitore scuro.

Ti è piaciuta questa ricetta cosmetica? Condividila allora, con le tue amiche, ti ringrazieranno!

Si conserva per 20/30 giorni.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa con prodotti altamente performanti, formulazioni più articolate ed efficaci e che durano nel tempo, ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove puoi trovare tutti i prodotti per la cura e la bellezza del nostro corpo, anche se parti da zero.

Ricorda che puoi ancora usufruire della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso!

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

SE TI SEI PERSA GLI ALTRI ARTICOLI SULL’ARGILLA VERDE, PUOI TROVARLI TUTTI ALLA SEZIONE BLOG DEL SITO. Qui sotto alcuni dei temi trattati

Fonti: Argilla: mille usi per te e la tua casa, di Luigi Mondo, Stefania Del Principe , A. Valli 

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: