fbpx

cucina vegan

zenzero

ZENZERO: QUALE SCEGLIERE?

Per prepararci al cambio di stagione e non farci trovare impreparati, visti anche i continui sbalzi di temperature tipici di questo periodo, non può mancare come ingrediente delle nostre tisane lo ZENZERO. Parte sotterranea di una pianta medicinale, vanta molteplici proprietà: antinfiammatorio, antiossidante, sedativo contro la tosse, ottimo antinfluenzale, digestivo, protettore del fegato, elimina i gonfiori …

ZENZERO: QUALE SCEGLIERE? Leggi altro »

TISANE DETOX

TISANE DETOX PRIMAVERILI: 3 RICETTE FACILI

Abbiamo già parlato delle tisane detox  qui, utilizzando il tarassaco, pianta diuretica, depuratrice di fegato e reni, che cresce spontanea praticamente tutto l’anno qui in Italia. Oggi ti consiglierò tre tisane detox, depuratrici, rinvigorenti e rimineralizzanti, che ho provato e che sono perfette in questo periodo, ma anche in tutto l’arco dell’anno, qualora ci sia …

TISANE DETOX PRIMAVERILI: 3 RICETTE FACILI Leggi altro »

granola vegan

Granola vegan fatta in casa

GRANOLA VEGAN   Granola vegan appena sfornata, non ti dico il profumo e la bontà. Niente conservanti, niente coloranti, nessun ingrendiente scadente infilato dentro a tradimento. Perché la salute della tua pelle e il tuo benessere iniziano sicuramente dall’alimentazione e cibarsi di cibo spazzatura non aiuta di certo. Ti lascio subito alla ricetta, ma se …

Granola vegan fatta in casa Leggi altro »

Ricetta con orzo decorticato al curry

Ciao, oggi voglio condividere con te una ricetta con orzo decorticato, veloce e gustosissima. Come già detto nei post precedenti, in commercio si trovano diverse tipologie di orzo: integrale, decorticato e perlato. Se ti sei perso i post precedenti, li trovi  QUI, QUI  e QUI, ma riassumendo velocemente L’orzo integrale mantiene tutte le sue componenti, e conserva quindi un …

Ricetta con orzo decorticato al curry Leggi altro »

Come cucinare facilmente i cereali integrali

Prima di svelarti I segreti di come cucinare facilmente i cereali integrali, voglio fare una carrellata dei vari tipi di lavorazione dei cereali. Precisamente andrò ad illustrarti la differenza tra integrale, semi integrale, decorticato e perlato. Infatti ormai in quasi tutti i supermercati si trovano vari tipi di cereali e sapere la differenza tra diversi tipi …

Come cucinare facilmente i cereali integrali Leggi altro »

L'autoproduzione e i pranzi

L’autoproduzione e i pranzi: i cereali integrali

Nel precedente articolo sull’autoproduzione e i pranzi, ho parlato del problema delle farine raffinate, dello scompenso che provocano nel nostro organismo, (super lavoro inutile), e di come preferisco utilizzare i cereali integrali.   Parlando con diverse persone ho scoperto che non tutti conoscono la varietà di cereali esistenti in commercio. Oggi quindi per cominciare, parlerò solo di quelli che puoi …

L’autoproduzione e i pranzi: i cereali integrali Leggi altro »

piatto di riso e mandorle

Autoproduzione in cucina: organizziamo i pranzi

Oggi approfondiamo l’argomento ” Autoproduzione in cucina” e ti darò qualche consiglio su come organizzarti per i pranzi. Se sei a casa, non ci sono problemi, le ricette vegetariane e vegane si sprecano, buone e salutari, dai risotti alle zuppe, alle lasagne, tortelli, ecc. Il problema arriva se sei fuori casa o se arrivi a casa …

Autoproduzione in cucina: organizziamo i pranzi Leggi altro »

merende sane

Colazioni e merende sane: consigli per l’organizzazione

Ciao, oggi vediamo più in dettaglio  le colazioni e le merende sane  all’interno del nostro menu settimanale. Io sono per le cose naturali, e quindi a casa mia non ci sono  merendine, tramezzini, bevande zuccherate e confezionate, giambonetti vari ecc e sto benissimo lo stesso.      Anzi meglio.                                                                                                                                     Non occorre certo che te lo dica io, …

Colazioni e merende sane: consigli per l’organizzazione Leggi altro »

autoproduzione in cucina, schema menu settimanale

Autoproduzione in cucina: da dove cominciare

  Se vuoi iniziare la tua esperienza di autoproduzione in cucina, il miglior modo è farlo in modo intelligente, per non farti tornare sui tuoi passi dopo due settimane o meno. Il mio primo suggerimento, è questo: fatti un planing dei pasti principali. Può sembrarti superfluo e una perdita di tempo, ed invece ti assicuro che  può …

Autoproduzione in cucina: da dove cominciare Leggi altro »

biscotti facili e veloci coockies vegani

Biscotti facili e veloci:COOKIES VEGANI

Biscotti facili e veloci? Assolutamente si! Restando sempre in tema di autoproduzione e programmazione,  non può mancare nel tuo ricettario una bella lista di ricette super fast, facili e collaudatissime che utilizzi in casi di emergenza, ma anche nella normale routine. Questi squisiti biscotti, li ho fatti in un quarto d’ora, mentre aspettavo che si cucinasse …

Biscotti facili e veloci:COOKIES VEGANI Leggi altro »

cornettii vegan

Cornetti vegan fatti in casa, integrali e senza grassi!

Ti piacerebbe concederti il piacere di mangiare dei cornetti vegan, fatti in casa, ma non vuoi eccedere con i grassi nella tua dieta? Ecco la ricetta che funziona! Da non crederci: cornetti vegani, integrali e senza grassi, né olio né yogurt, morbidissimi, facili e leggeri. Da provare assolutamente!! Li ho fatti una volta per errore: della serie, a fine …

Cornetti vegan fatti in casa, integrali e senza grassi! Leggi altro »

TISANE DETOX

Sciroppo di menta fatto in casa

Il vero colore dello sciroppo di menta? Eccolo, altro che quei verdi finti che trovi nei negozi. Autoprodurlo è facilissimo, salutare, senza conservanti nè coloranti, economico ed ecosostenibile, perché riduci l’uso di bottiglie e riusi quelle che hai. Sottovuoto poi, ti dura anche più di un anno. Pensa che la bottiglietta della foto ce l’ho da …

Sciroppo di menta fatto in casa Leggi altro »

× Hai domande?