GEL SEMI DI LINO: mai provato sui capelli?
Ciao a tutti, oggi per la ricetta Flash mi ha ispirato @laulaurina (la trovi su Instagram), che mi ha ricordato questo facile ed efficace impacco naturale per i capelli. Infatti, io da quando uso l’henné non faccio più uso di maschere, perché i miei capelli sono rinati e quindi alcuni trattamenti li ho eliminati.
Per chi invece non usa l’henné, ecco un rimedio per capelli secchi e sfibrati, specialmente ora, che tra mare, sole e aria, sono messi a dura prova.
Lei lascia i semi di lino in ammollo dalle 8/12 ore. È un ottimo metodo perché li metti in ammollo, li lasci là e al mattino successivo hai già il tuo gel.
Se invece vai di fretta, ecco qui la ricetta per chi ha bisogno di una maschera idratante e ristrutturante, ma leggera al tempo stesso.
INGREDIENTI:
30 grammi di semi di lino,
2 cucchiaini di succo di limone,
250 ml acqua distillata.
PREPARAZIONE :
Metti i semi di lino all’interno di un pentolino con l’acqua e porta ad ebollizione. Fai bollire per circa cinque minuti a fiamma media, (più farai bollire semi di lino più il gel e risulterà denso). Finita la cottura, fai riposare il tutto per almeno 15 min.
Quando il gel si sarà formato versa tutto all’interno di un colino a trama abbastanza larga per permettere al gel di passare con facilità, aiutati mescolando.
Quando avrai passato tutto il gel aggiungi il succo di limone.
A questo punto applica la quantità sufficiente di gel, che ti serve per coprire tutti i capelli e lascia in posa un’oretta dopodiché procederei al normale Shampoo.
Visto che si conserva in frigo solo per 3/4 giorni, ti consiglio di congelare il gel che ti avanza e di usarlo estraendo una monodose e utilizzandolo come idratante per punte e lunghezze.
Ti è piaciuto l’articolo, puoi condividerlo sui tuoi social se vuoi.
Usi anche tu il gel ai semi di lino? Come lo usi?
Se ti va, Seguimi su Instagram Tv e sulla mia pagina Facebook e non dimenticarti di iscriverti al mio sito, per ricevere la newsletter con il link diretto dei miei articoli, non devi far altro che cliccare QUI, inserire tuo nome, mail e spuntare la casella sulla normativa sulla privacy.
Verrai inserito automaticamente alla mia lista e riceverai subito sulla tua casella di posta le istruzioni per accedere al mini corso gratuito che ho messo a disposizione per te.
A prestissimo, ciao!