fbpx
argilla per pelli secche

ARGILLA PER PELLI SECCHE

Argilla per pelli secche

Siamo portati ad associare l’utilizzo dell’argilla, alla pelle grassa ed acneica.

In linea di massima è vero, ma all’argilla verde può essere utilizzata per creare delle maschere idratanti, anche in caso di pelle secca.

Il trucco è saperla integrare con gli ingredienti giusti.

Oggi vedremo proprio come preparare una maschera all’argilla, per pelli secche.

Quello che andremo ad aggiungere oggi è l’argilla bianca, ed un infuso alla malva.

L’argilla bianca o caolino, è conosciuta per le sue proprietà simili all’argilla verde, ma molto più delicata.

La malva, che cresce spontanea in Italia, è nota per contenere molte mucillagini che risultano attive contro arrossamenti e infiammazioni.

Racchiude inoltre, anche altre sostanze utili come gli antociani, ed è ottima contro gli arrossamenti e la pelle screpolata.

Perfetta per lenire i rossori alle mani, specialmente nei mesi invernali, o per idratare la pelle del viso.

INGREDIENTI MASCHERA ALL’ARGILLA PER PELLI SECCHE
PREPARAZIONE

Prepara innanzitutto l’infuso di malva utilizzando sia le foglie che i fiori,(5/6) porta a bollore l’acqua quindi aggiungi fiori.

Spegni e lascia coperto Fino a quando l’infuso sarà tiepido. Una volta terminato il tempo di riposo, uniscilo al mix di argille. Lascia che si idrati da solo qualche minuto dopodiché aggiungi l’olio di calendula e mescola.

UTILIZZO

Stendi uno strato sottile sulle parti da trattare e lascia in posa 5-10 minuti.

CONSIGLIO La maschera non si deve seccare completamente quindi regolati in base alla temperatura esterna.

Termine rimuovi la maschera dapprima tamponando con una spugna bagnata e poi sciacquando completamente il viso. Applica il tonico e la crema idratante come di consueto.

Se vuoi imparare a creare la tua linea cosmetica completa e con prodotti altamente performanti, puoi approfittare della promozione ancora attiva, che ti permette di accedere alla mia consulenza gratuita, durante tutta la visione del Corso.

Ti lascio qui il link del corso di cosmesi naturale, dove troverai anche tutte le tematiche trattate.

Seguimi su Instagram e su Facebook,  per restare sempre aggiornata, mi puoi trovi anche su CamTv e YouTube.

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: