fbpx
argilla: astringente

ARGILLA: ASTRINGENTE RIEQUILIBRANTE RIMINERALIZZANTE

Ciao, oggi vediamo altre tre proprietà dell’argilla: astringente riequilibrante rimineralizzante 

Argilla: astringente

L’argilla si rivela un’ottima alleata in caso di dissenteria essa infatti è in grado di assorbire liquidi all’interno delle feci, eliminando inoltre i gas in eccesso, evitando fastidiosi disturbi intestinali.

È perfetta anche in caso di pancia gonfia.

La stessa proprietà astringente è utilizzata proprio per ridurre il sebo in eccesso della pelle, nelle famose maschere viso in caso di pelli miste, grasse e acneiche. Lo stesso principio viene sfruttato anche per la preparazione di maschere per capelli grassi.

Come abbiamo visto negli articoli precedenti, infatti, quando miscelata con acqua e applicata esternamene, l’argilla verde rilascia i minerali in essa contenuti sulla cute che, in cambio, cede tossine e impurità.

Infine, teniamo presente che l’argilla verde costituisce uno dei componenti principali dei fanghi anticellulite e dei fanghi in generale.

Riequilibrante

L’argilla verde, è in grado di portare equilibrio ai vari organi senza andarli a iper stimolare. È un ottimo regolatore delle ghiandole endocrine, che stimola o calma a seconda delle necessità.

L’argilla fa in modo che l’equilibrio acido-basico dello stomaco si stabilizzi; la sua azione tuttavia si limita sempre all’equilibrio fisiologico, legando esclusivamente gli acidi in eccedenza.

Non avviene dunque una neutralizzazione assoluta, come avviene invece negli antiacidi (farmaci contro l’acidità di stomaco), i quali svolgono un’azione benefica ma solo temporanea. L’argilla invece regola naturalmente la produzione degli acidi gastrici.

Impiegata internamente  ha buone proprietà di assorbimento, antibatteriche, basiche, apporta minerali, è ricca di fibre, e proprio grazie al suo alto contenuto di fibre svolge anche un’azione massaggiante nell’intestino.

Proprietà rimineralizzanti

Conferitele, naturalmente, dalla sua ricca composizione chimica, l’argilla è un materiale di ricco di silice, magnesio, ferro alluminio, calcio e molti altri minerali. A tale scopo, l’argilla viene sfruttata anche per le proprietà rimineralizzanti, perchè migliora la struttura dei tessuti, in particolar modo quello connettivo.

Le proprietà dell’argilla non sono ancora finite, ma stiamo giungendo comunque al termine e molto presto ne vedremo gli utilizzi sia esterni che interni.

Per non perdere i prossimi articoli, iscriviti al blog andando nella home e compilando l’apposito box, con il tuo nome e la tua e-mail. Rimarrai così aggiornata di tutti i nuovi articoli che usciranno, comprese le ricette flash del giovedì: ricette facili, con ingredienti che abbiamo già in casa o comunque facilmente reperibili, dedicati alla bellezza della nostra pelle, ma anche alla sua salute, come maschere, scrub, tonici e molto altro.

Se ti va, puoi seguirmi su Instagram e su Facebook,  dove  pubblico quotidianamente post inerenti alla cosmesi naturale, ecosostenibilità, riciclo, autoproduzione green, mentre sul mio canale YouTube, troverai video interessanti, con video ricette, consigli utili per prendersi cura in modo naturale della nostra pelle e errori che commettiamo comunemente; vai a sbirciare!

Un abbraccio forte, ciaooo!

Rispondi

× Hai domande?
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: